Condividi
Chiudi

Da una proficua collaborazione tra Fondazione Brescia Musei e il Dipartimento di Culture e Civiltà dell’Università di Verona, vede la luce il volume La Storia del Castello di Brescia dal Medioevo all’Ottocento, curato da Marco Merlo e Sara Scalia.
Il testo ripercorre con l’aiuto di numerosi studiosi di atenei italiani e non solo, l’affascinante storia del Castello bresciano attraverso lo studio della cartografia storica.

Giovedì 13 febbraio alle ore 15.30, nella cornice dell’Aula Olimpia del Palazzo di Lettere (Via San Francesco n.22 – 37129 Verona) verrà ospitata la presentazione del volume nell’ambito del seminario permanente della Storia della Repubblica di Venezia del prof. Federico Barbierato.

Ne discuteranno:

Elisa Sala, Università degli studi di Brescia

Enrico Valseriati, Università di Padova

Gabriele Bitelli, Università di Bologna

Marco Merlo, Fondazione Brescia Musei

Sara Scalia, Università di Verona

Coordinerà:

Federico Barbierato, Università di Verona

La presentazione sarà liberamente fruibile anche tramite Zoom: https://univr.zoom.us/j/88658895932

Scarica la locandina dell’evento

Potrebbero interessarti