Promozione Arte al Centro 2024-2025
Promo
2×1
Cosa aspetti, approfitta dell’esclusiva promozione che abbiamo riservato per te e vieni in mostra!
Fino al 16 febbraio 2025, in occasione delle festività, visita l’esposizione Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo. 1512-1552 a una tariffa speciale.
Utilizza il codice sconto 2025FORTUNATO: su due biglietti acquistati online, uno è omaggio!
Istruzioni
- Vai alla pagina dedicata alla mostra Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo. 1512-1552 su Ticketlandia.it
- Scegli il giorno e l’orario di visita desiderato
- Seleziona n.2 biglietti e spunta la tariffa “Intero”
- Aggiungi i biglietti al carrello
- Nell’apposito spazio applica il codice2025FORTUNATO prima del pagamento per ottenere uno dei due biglietti a tariffa gratuita
La promozione è valida fino al 16 febbraio!
La mostra
Nelle sale, i dipinti dei grandi maestri della pittura bresciana – giunti a Brescia da sei musei americani e da importanti collezioni italiane ed europee, dialogano con oggetti rari e preziosi quali antichi strumenti musicali, armature, arazzi e piatti in maiolica, restituendo un’immagine suggestiva dei pensieri, dei sentimenti, degli oggetti e dei personaggi che animavano la vita della città.
Se da un lato l’attività di Alessandro Bonvicino il Moretto, Girolamo Romanino e Giovanni Gerolamo Savoldo è stata ampiamente esplorata in oltre un secolo di studi, dall’altro è mancato sino a oggi un racconto complessivo del ‘500 bresciano nella sua ricchezza, complessità e, per certi versi, contraddittorietà.
Il punto di vista sarà dunque incentrato attorno a personaggi emblematici, come Fortunato Martinengo, il nobile bresciano ritratto da Moretto nel dipinto conservato alla National Gallery di Londra, o come gli sposi Gerolamo Martinengo e Eleonora Gonzaga per i quali furono organizzati festeggiamenti sontuosi, o ancora protagoniste di una “rivoluzione” al femminile come Angela Merici. La poesia, la natura, la musica, l’amore, la fede, il desiderio, la ricerca sono al centro di questo inedito racconto per opere, che prende avvio dall’evocazione del Sacco del 1512, che portò Brescia all’attenzione dell’intera Europa.
L’arte al Centro
Fondazione Brescia Musei torna protagonista di L’ARTE AL CENTRO, il progetto di engagement multimediale e culturale pensato per creare un “ponte” ideale fra cultura e commercio divenuto negli ultimi anni un appuntamento fisso nella programmazione di eventi di ELNÒS Shopping.
La mostra protagonista di questa tappa di L’ARTE AL CENTRO (la sesta da quando è partito il progetto) è Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo. 1512-1552, grande evento espositivo recentissimamente visitabile nella splendida cornice del Museo di Santa Giulia fino al 16 febbraio 2025.