Condividi
Chiudi

Notizia stratopica per tutti i piccoli fan di Geronimo Stilton: in esclusiva mondiale il topo giornalista più amato dai bambini di tutto il mondo arriva nei musei di Brescia per un’avventura da far frullare i baffi per l’emozione!

Per la prima volta in assoluto, Geronimo Stilton è protagonista di un’app-game museale dedicata ai bambini a partire dai 6 anni dal titolo Geronimo Stilton. Brescia Musei Adventures, promossa da Fondazione Brescia Musei in collaborazione con Atlantyca Entertainment e con il sostegno di Fondazione Cariplo.

APP Game

Basteranno uno smartphone o un tablet per prendere parte alle tre emozionanti avventure!

Nato da un’idea di Elisabetta Dami, Geronimo Stilton – fenomeno globale con 175 milioni di libri venduti in tutto il mondo, 3 serie animate coprodotte con Rai Fiction e distribuite in oltre 130 paesi – entra per la prima volta nelle sale di un museo con un progetto innovativo e trasversale di public engagement per raccontare il patrimonio storico artistico, attraverso l’uso di device familiari al giovane pubblico, nativo digitale.

Tre i percorsi unici ed originali, redatti in collaborazione tra i Servizi Educativi della Fondazione e Atlantyca Entertainment: “Geronimo Stilton alla ricerca del medaglione perduto” al Museo di Santa Giulia con una tappa finale del percorso al Parco Archeologico, “Geronimo Stilton, un’avventura a colpi di pennello” presso la Pinacoteca Tosio Martinengo, “Geronimo Stilton una giornata da cavaliere” al Museo Luigi Marzoli.

Grazie alla app, la visita museale dei giovani visitatori è ancora più stimolante e memorabile perché viene amplificata da un’esperienza digitale di qualità, innovativa e fresca. Così, tra amuleti, anfore, dipinti e armature, Geronimo guida i suoi giovani compagni di avventura alla scoperta della storia dei musei e del loro patrimonio con l’utilizzo della realtà aumentata che trasformerà alcuni pezzi del museo in immagini 3D da osservare fino al più piccolo dettaglio.
L’app è disponibile in lingua italiana, in lingua inglese e con sottotitoli.

LIM Experience

Stare insieme, giocare e confrontarsi con gli altri aiuta l’individuo fin dalla più tenera età a formare la propria identità e rafforza il senso di appartenenza a una comunità, anche piccola come un gruppo di amici o una classe.

Imparare collettivamente divertendosi, in un luogo privilegiato di incontro con l’arte e con la storia, come è un museo, è proprio l’intento dell’app, che entra anche nelle scuole.

Attraverso la LIM, la lavagna interattiva multimediale, è possibile accedere a contenuti speciali direttamente nelle aule: un assaggio dell’esperienza che i bambini potranno vivere in presenza dopo mesi di didattica a distanza. Ma le novità non finiscono qui: Geronimo parla anche inglese! Si può quindi scegliere la versione dell’app per una lezione stratopica in lingua straniera.

Informazioni

I percorsi sono disponibili sia attraverso i propri smartphone personali, sia utilizzando tablet messi a disposizione senza costi aggiuntivi presso le biglietterie delle varie sedi museali (sempre igienizzati prima e dopo ogni utilizzo).

  • Famiglie (consigliato dai 6 anni)
    biglietto di ingresso al Museo; noleggio gratuito del tablet; i tablet non sono prenotabili (fino ad esaurimento disponibilità). Si consiglia di portare i propri auricolari, altrimenti è possibile acquistarli in biglietteria.
  • Scuole (primarie e secondarie di 1°)
    6,50 € a studente; gratuità per due insegnanti accompagnatori. La tariffa comprende la guida di un operatore museale, il noleggio dei device e delle cuffie. Prenotazioni per le scuole al CUP: 030 2977833 oppure 030 2977834 | cup@bresciamusei.com

Il servizio è disponibile nei giorni e orari di apertura dei Musei, dal martedì alla domenica, dalle 10.00 alle 18.00 (la biglietteria del Museo di Santa Giulia chiude alla 16.30, le altre sedi museali alle ore 17.00).

Per l’ingresso è consigliata la prenotazione tramite il sito bresciamusei.com

Download

L’applicazione, sviluppata in collaborazione con Way Experience, è disponibile gratuitamente per smartphone su AppStore e PlayStore.

Potrebbero interessarti