Arnaldo da Brescia. Itinerari
La pubblicazione è dedicata al ricco palinsesto di eventi organizzato nel 2025 in occasione degli 870 anni dalla morte di Arnaldo da Brescia, una delle personalità più rappresentative della storia e dell'identità della città.
Testi di Letizia Barozzi
Edito da Fondazione Brescia Musei

Arnaldo da Brescia. Itinerari è la pubblicazione che Fondazione Brescia Musei ha realizzato in occasione di “Arnaldo da Brescia. Martire e ribelle”, il ricco palinsesto di eventi organizzato neI 2025, per gli 870 anni dalla morte di Arnaldo da Brescia, una delle personalità più rappresentative della storia e dell’identità della città. Il palinsesto è promosso dal Comune di Brescia, curato da Cieli Vibranti e originato dall’iniziativa della professoressa Laura Virgili che ha animato le forze politiche, istituzionali, culturali ed economiche della città e della provincia affinché si aggregassero per valorizzare questo patrimonio civico.
Questa proposta di itinerari immagina un percorso che congiunga i luoghi, gli edifici, i monumenti, gli oggetti della città con lo scopo, da un lato, di rievocarne l’antica veste romanica, dall’altro di evidenziare l’uso politico e altamente simbolico che la figura di Arnaldo assunse tra ii XIX e il XX secolo, il cui retaggio perdura ancora oggi.
Con questa iniziativa e con alcune attività collegate, programmate presso i musei civici, Fondazione Brescia Musei rinnova ulteriormente la vocazione di creatrice di reti collaborative virtuose, alla base delle quali si pone l’intento di rinnovare il dialogo tra patrimonio artistico della città, territorio, storia e la cittadinanza.
L’iniziativa è promossa da Comune di Brescia, Fondazione Brescia Musei e Alleanza Cultura.
Il booklet è consultabile anche in formato digitale.