PTM A/R “La Nascita di Venere” di Giuseppe Bezzuoli
Il dossier è dedicato all’esposizione temporanea La Nascita di Venere, parte del programma PTM andata e ritorno di Fondazione Brescia Musei.
A cura di: Roberta D’Adda

L’esposizione temporanea “La Nascita di Venere” di Giuseppe Bezzuoli si inserisce entro il programma PTM Andata e Ritorno che vede Fondazione Brescia Musei trasformare le “partenze” collegate alle richieste di prestito in “arrivi” di opere di ospiti: un’occasione per accogliere nelle sale della Pinacoteca capolavori che dialogano con la collezione permanente, offrendo nuovi punti di vista e occasioni di confronto.
L’arrivo dell’opera di Giuseppe Bezzuoli coincide con la partenza per il Musée National des Châteaux de Malmaison et de Bois-Préau di due dipinti di Andrea Appiani (la Madonna con Bambino dormiente del 1790 ca. e La toeletta di Giunone del 1810 ca.), che figureranno all’importante mostra monografica Andrea Appiani (1754-1817). Le peintre de Napoléon en Italie (dal 16 marzo presso il Castello di Bois-Préau), curata da Rémis Cariel.
L’occasione consente di portare all’attenzione del pubblico un’opera delle collezioni civiche da tempo assente dalle nostre sale e, per contro, recentemente esposta a palazzo Pitti. Il dipinto, per via della sua storia collezionistica, ci riporta nel cuore della visione artistica e culturale di Paolo Tosio, fondatore della Pinacoteca bresciana, nonché acquirente dell’opera in questione. Questa operazione ha consentito di restituire la Venere nella pienezza dei suoi valori e significati.
L’iniziativa è promossa da Comune di Brescia, Fondazione Brescia Musei e Alleanza Cultura.
Il booklet è consultabile in formato digitale sia in lingua italiana, sia in lingua inglese.