Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1°
Percorso tematico
Il percorso nell’area archeologica prevede un approfondimento sulla struttura della casa romana mediante l’osservazione delle domus dell’Ortaglia. Le testimonianze delle ricche dimore diventano motivo per analizzare le tematiche relative alle abitazi...
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1°
Percorso tematico
Nelle sale della sezione dedicata alle necropoli, o “città dei morti”, vengono presentati alcuni aspetti della ritualità funeraria romana. Aiutati dall’indagine di resti, iscrizioni o reperti che costituivano il corredo del defunto in tombe rinvenute...
Per le scuole Secondaria 2° Secondaria 1°
Percorso tematico
Percorrendo alcuni ambienti del monastero vengono ripercorse le fasi storiche dell’insediamento in Italia dei Longobardi. Attraverso l’osservazione dei reperti esposti nella sezione loro dedicata, si possono conoscere costumi e usanze di un popolo ch...
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1°
Percorso tematico
Il ritratto può mettere in risalto il ruolo sociale del personaggio raffigurato attraverso segni distintivi tra i quali assumono particolare rilievo l’abbigliamento e l’acconciatura. Il laboratorio si concentra sui raffinati drappi che avvolgono i pe...
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1°
Percorso tematico
Nel percorso narrativo i dipinti di Antonio Cifrondi e di Giacomo Ceruti, detto il Pitocchetto, che raffigurano personaggi e situazioni ispirati alla vita quotidiana del ceto sociale più umile, permettono di accostarsi ai significati e agli aspetti f...
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1°
Percorso tematico
L’affascinante e complesso tema delle divinità e dei riti religiosi in età antica viene approfondito attraverso le testimonianze relative al culto nella Brescia romana. L’itinerario prevede una parte dedicata agli straordinari ambienti del Santuario ...
Soldati e cavalieri indossarono per lungo tempo l’armatura nei combattimenti, fino a che l’invenzione ma soprattutto la diffusione delle armi da fuoco, non la resero ingombrante e inutile. L’itinerario affronta il tema di giostre, tornei e cerimonie ...
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1°
Percorso tematico
Il parco archeologico più grande del Nord Italia è stato recentemente interamente recuperato e comprende gli edifici più antichi della città: lo straordinario Santuario repubblicano, il Capitolium con le parti originali della decorazione e dell’arred...
Per le scuole Secondaria 2° Secondaria 1°
Percorso tematico
Una passeggiata dal portone d’ingresso del Castello all’Arce, attraverso discese, torri e gallerie, ricostruisce la storia di questa poderosa fortezza, teatro nel corso dei secoli di episodi cruciali per la storia di Brescia. Il percorso permette ino...
Per le scuole Primaria Secondaria 1°
Percorso tematico
Una nuova modalità e un approccio inusuale al percorso espositivo vogliono stimolare le capacità critiche e analitiche degli studenti: seduti davanti ai dipinti si condividono pensieri e riflessioni in uno scambio che nasce dall’attenta analisi delle...
Per le scuole Secondaria 2° Secondaria 1°
Percorso tematico
Il percorso itinerante tra le strutture della fortezza, ripercorre gli avvenimenti de Le Dieci Giornate di Brescia, l’episodio risorgimentale più significativo vissuto dalla nostra città. Attraverso la lettura di brani di cronisti dell’epoca, delle e...
Per le scuole Primaria Secondaria 1° Infanzia
Percorso tematico
Un viaggio alla scoperta della lunga storia del monastero, dei suoi precedenti abitanti, delle trasformazioni d’uso che ha subito nel tempo: da monastero benedettino a caserma a Museo della città.
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1° Infanzia
Percorso tematico
I Musei sono spesso ospitati in luoghi nati per svolgere altre funzioni. Il percorso propone un viaggio alla scoperta della Pinacoteca come edificio storico: la sua lunga storia, i suoi precedenti abitanti, le trasformazioni d’uso che ha subito nel t...
I Musei sono spesso ospitati in luoghi nati per svolgere altre funzioni. Il percorso propone un viaggio alla scoperta della lunga storia del Castello di Brescia, dei suoi precedenti abitanti, delle trasformazioni d’uso che ha subito nel tempo: da roc...
Per le scuole Secondaria 2° Secondaria 1°
Percorso tematico
Un percorso specifico dedicato ai grandi protagonisti del Rinascimento bresciano. Attraverso un activity book gli studenti potranno sperimentare e fissare quelle che sono state le caratteristiche peculiari e distintive del Rinascimento lombardo che a...
Il museo può essere visto da tanti punti di vista: come contenitore di documenti storici e artistici, come testimonianza della storia di luoghi e popoli, oppure, in modo più fantasioso, come forziere di inestimabili tesori. Da qui inizia la caccia al...
Per le scuole Secondaria 2° Secondaria 1°
Percorso tematico
Com’era Brescia nel basso medioevo? Una città viva, brulicante di mercanti, nobili, artigiani, religiosi e popolani… Il percorso tocca diversi aspetti della vita quotidiana del tempo e dei principali edifici cittadini, attraverso l’osservazione dei r...
Il percorso si articola interamente all’interno della Sezione Preistoria e Protostoria. Attraverso i reperti esposti, come in un viaggio nel tempo, verranno presentate le culture che hanno abitato il territorio bresciano prima dell’avvento dei Romani...
Il percorso tematico invita alla scoperta della quotidianità di una famiglia vissuta nell’antica Brixia. I diversi momenti della giornata vengono ricostruiti in un ricco racconto che, attraverso la visione diretta dei reperti esposti nel Museo, conse...
Il nuovo coinvolgente percorso ricostruisce la vita che si svolgeva nel Foro, cuore di Brixia, dove si svolgevano le principali attività politiche, religiose e commerciali. Un racconto suggestivo rievoca i rumori, gli odori, i sapori, l’attività fren...
Per le scuole Secondaria 2° Secondaria 1°
Percorso tematico
La prestigiosa istituzione Unesco, ramo delle Nazioni Unite, nasce nel 1972 a Parigi con il fine di tutelare il patrimonio culturale esistente. In questi 50 anni di attività molte cose sono cambiate: se all’inizio l’attenzione era rivolta ai capolavo...
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1°
Progetti di collaborazione
Laboratorio
Percorso tematico
Tra Brescia e il Lago di Garda sulle tracce di Romani e Longobardi e castelli medievali Una proposta vede protagoniste Fondazione Brescia Musei e la Direzione regionale Musei Lombardia che propongono un pacchetto per un viaggio d’istruzione alla scop...
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1°
Progetti di collaborazione
Percorso tematico
Fondazione Brescia Musei e Fondazione Paolo e Carolina Zani a Cellatica hanno dato vita ad sodalizio culturale da cui nasce un primo percorso condiviso sul tema del collezionismo. Questa proposta è inserita nella promozione La scuola esce la cultura ...
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1°
Laboratorio
Percorso tematico
Brescia e Bergamo si preparano a diventare capitali italiane della cultura! E voi, conoscete il patrimonio di queste due straordinarie città? Fondazione Brescia Musei e Accademia Carrara vi invitano ad intraprendere un vero viaggio alla scoperta dell...
Per le scuole Secondaria 2° Secondaria 1°
Percorso tematico
Accompagnati da un operatore museale verrete guidati, passo dopo passo, alla lettura delle importantissime testimonianze che raccontano non solo il periodo risorgimentale, i suoi protagonisti e i luoghi dove si è svolta la storia, ma anche quanto il ...
Un primo approccio all’epopea risorgimentale. La Signora Italia ci racconta di sé, di come ha fatto a diventare una nazione, della sua bandiera, del suo inno e della costituzione che ha scelto di darci, mettendosi a confronto con altre “Signore” euro...
Per le scuole Secondaria 2° Secondaria 1°
Percorso tematico
Il nuovo allestimento del Museo prevede sorprendenti avatar di personaggi celebri che raccontano, dal proprio punto di vista, memorie e fatti che hanno portato alla nascita del nostro paese. Andremo alla scoperta dei loro racconti per interrogarci su...
Per le scuole Secondaria 2° Secondaria 1°
Percorso tematico
Un particolare percorso che analizza gli effetti della storia risorgimentale sulla nostra contemporaneità. Dopo una breve trattazione dei principali fatti storici ci si concentra sulla storia del ‘900 per analizzare come la retorica risorgimentale ab...
Per le scuole Secondaria 2° Secondaria 1°
Percorso tematico
Un percorso che racconta in maniera dettagliata gli eventi delle Dieci Giornate che hanno conferito a Brescia l’appellativo di “Leonessa d’Italia”. Attraverso testimonianze, documenti e reperti i partecipanti potranno immergersi nelle speranze, nella...