IL RINASCIMENTO A BRESCIA | Visita guidata per le scuole

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria 2° Secondaria 1° Visite guidate alla Mostre Speciale Mostre
Il percorso permette di scoprire l’ambiente culturale di Brescia nella prima metà del Cinquecento, periodo in cui fiorisce la Scuola pittorica che riunisce i grandi Savoldo, Romanino e Moretto.

RINASCIMENTO IN MUSICA | Percorso tematico secondaria di 1° e 2°

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria 2° Secondaria 1° Visite guidate alla Mostre Speciale Mostre
In mostra s’incontrano dipinti legati al mondo della musica e preziosissimi strumenti originali. Quale fu il ruolo di Brescia nella produzione di strumenti musicali?

UNA CITTÀ “GENIALE” | Percorso tematico secondaria 1° e 2°

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria 2° Secondaria 1° Visite guidate alla Mostre Speciale Mostre
Il percorso approfondisce alcune figure di uomini e donne bresciane della prima metà del XVI secolo protagonisti del fermento e dell’alto livello culturale che pervadeva la città.

DIPINTI SENSAZIONALI | Laboratorio primaria

Pubblicato da
Per le scuole Primaria Laboratorio Speciale Mostre
Gli aspetti sensoriali evocati dai dipinti si materializzano concretamente attraverso un collage di elementi in rilievo.

Mostra e Museo | I MAESTRI DEL RINASCIMENTO BRESCIANO | secondaria 1° e 2°

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria 2° Secondaria 1° Visite guidate alla Mostre Speciale Mostre
Visita alla mostra “Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo 1512 -1552” + pausa pranzo libera + percorso tematico in Pinacoteca Tosio Martinengo “La Scuola pittorica bresciana e il naturalismo lombardo”

Mostra e Museo | FASHION ARMOUR | secondaria 1° e 2

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria 2° Secondaria 1° Laboratorio Speciale Mostre
Visita alla mostra “Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo 1512 -1552” + pausa pranzo libera + laboratorio al Museo delle Armi Luigi Marzoli "Armi e Armature di Lusso"

IL MONDO DALL’ALTO | Attività per le scuole

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1° Laboratorio Speciale Mostre
Ispirandoci agli straordinari scatti di Massimo Sestini proviamo a rileggere i paesaggi urbani o naturali: fino ad ottenere una composizione reale ma dal sapore astratto.

PERCORSO NELLA MEMORIA

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria 2° Secondaria 1° Speciale Mostre
SIAMO TESTIMONINON PERCHÉ C’ERAVAMO MA PERCHÉ NON ABBIAMO MAI SMESSO DI ESSERCICasa della Memoria, Palazzo Martinengo delle PalleIntorno al vivo ricordo delle 8 vittime, l’esposizione documenta le numerose pratiche di memoria di natura pubblica attua...

28 MAGGIO 1974: MANIFESTIAMO!

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1° Laboratorio Speciale Mostre
SIAMO TESTIMONINON PERCHÉ C’ERAVAMO MA PERCHÉ NON ABBIAMO MAI SMESSO DI ESSERCICasa della Memoria, Palazzo Martinengo delle PalleIntorno al vivo ricordo delle 8 vittime, l’esposizione documenta le numerose pratiche di memoria di natura pubblica attua...

NEI PANNI DI… | Laboratorio

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria 2° Laboratorio Speciale Mostre
Si darà vita ad un’esperienza emotiva veicolata attraverso sensazioni corporee.

LA CASA SULLE SPALLE | Laboratorio

Pubblicato da
Per le scuole Primaria Secondaria 1° Laboratorio Speciale Mostre
Un laboratorio per ragionare su cosa chiamiamo casa e interrogarci sulla condizione del migrante.

IN VIAGGIO VERSO LA MEMORIA | In collaborazione con Casa della Memoria

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1° Progetti di collaborazione Visite guidate alla Mostre Speciale Mostre
Casa della Memoria ha deciso di stanziare un importante contributo volto a sostenere il costo dell’autobus per le scuole della Provincia di Brescia che verranno in visita alla mostra "Siamo testimoni".

MASSIMO SESTINI. ZENIT DELLA FOTOGRAFIA | Visita guidata per visitatori singoli

Pubblicato da Dal 28 Settembre 2024 al 19 Aprile 2025
Per tutti Adulti Visite guidate alla Mostre Speciale Mostre
Le straordinarie immagini aeree, che hanno reso riconoscibile il fotografo Massimo Sestini nel mondo, costituiscono anche un percorso storico attraverso quarant’anni di lavoro dell’artista.

JOEL MEYEROWITZ | Visita guidata per visitatori singoli

Pubblicato da Dal 30 Marzo 2025 al 24 Agosto 2025
Per tutti Visite guidate alla Mostre Speciale Mostre
Per la prima volta in Italia una mostra monografica a lui dedicata, nella quale la fotografia emerge come potente mezzo per riscoprire il presente in ogni suo aspetto.

MUTEVOLI ATMOSFERE | Attività per famiglie mostra JOEL MEYEROWITZ

Pubblicato da Dal 27 Aprile 2025 al 27 Luglio 2025
Bambini e Famiglie 6-11 anni Laboratorio Speciale Mostre
Divertiamoci a scoprire come la visione del paesaggio che ci circonda può modificarsi a seconda del momento della giornata

A PASSO LENTO | Mostra Joel  Meyerowitz

Pubblicato da 10 Maggio 2025 - 10:30
Per tutti Visite guidate Adulti Visite guidate alla Mostre Speciale Mostre
A PASSO LENTO Consigliato per avvicinarsi all’arte in modo diverso, senza essere esperti!Un’esperienza al Museo alternativa ispirata alla Slow art, movimento globale che promuove un approccio lento, volto ad assaporare più a lungo ogni opera. Ogni in...

JOEL MEYEROWITZ | IN MOSTRA CON IL CURATORE !

Pubblicato da Dal 21 Maggio 2025 al 25 Giugno 2025
Per tutti Adulti Visite guidate alla Mostre Speciale Mostre
Un’occasione di approfondimento eccezionale: la visita in mostra condotta dal curatore Denis Curti.