Conferenza stampa di presentazione “La Filatrice e piccola mendicante” di Giacomo Ceruti

Pubblicato da
Fondazione Brescia Musei e Comune di Brescia presentano oggi l’ingresso della Filatrice e piccola mendicante di Giacomo Ceruti nel percorso permanente della Pinacoteca Tosio Martinengo. La tela, concessa in comodato da una collezione privata, consolida la Pinacoteca come il “museo di Ceruti” per eccellenza: con questo dipinto il numero totale delle sue opere ammonta oggi a venti. L’ingresso del dipinto, inoltre, porta a sei le tele del cosiddetto “ciclo di Padernello” conservate nel museo.

Il Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia e i valori identitari della comunità al centro del Public Program culturale di Fondazione Brescia Musei

Pubblicato da
Fondazione Brescia Musei e Comune di Brescia presentano oggi il Public Program dedicato in particolare alla valorizzazione del Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia e del Castello di Brescia: iniziative di natura scientifica, espositiva e didattico divulgativa che da aprile a dicembre, accompagneranno cittadini e ospiti.

Presentazione del progetto di restauro e rifunzionalizzazione del Teatro Romano sviluppato da David Chipperfield Architects

Pubblicato da
Martedì 8 aprile 2025, nell’Auditorium del Museo di Santa Giulia a Brescia è stato presentato il progetto di massima relativo al restauro architettonico e alla rifunzionalizzazione del Teatro romano, sviluppato dall’architetto David Chipperfield su commissione di Fondazione Brescia Musei d’intesa con il Comune di Brescia e la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Brescia.

Conferenza stampa “Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. 1962-2022”

Pubblicato da
L’esposizione, a cura di Denis Curti e realizzata in collaborazione con il Joel Meyerowitz Photography Archive di New York, ripercorre attraverso oltre 90 opere l’intera carriera del fotografo americano, dagli anni Sessanta del secolo scorso ai nostri giorni. La mostra è l’atteso appuntamento della ottava edizione del Brescia Photo Festival, quest’anno declinato attorno al tema Archivi. Per la prima volta in Italia, sono presentati anche gli autoscatti realizzati durante il periodo del lockdown del 2020.

Conferenza stampa PTM A/R Giovanni Battista Gigola e PTM A/R Giuseppe Bezzuoli

Pubblicato da
Fondazione Brescia Musei e Comune di Brescia presentano due nuovi episodi del format  PTM Andata e Ritorno, progetto espositivo che dal 2019 offre al pubblico occasioni di scoperte continue e rilettura attiva delle Collezioni Civiche bresciane. A poco meno di un mese dal termine della mostra Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo. 1512 – 1552 […]

Conferenza stampa di presentazione della stagione 2025 di Fondazione Brescia Musei

Pubblicato da
Martedì 11 febbraio 2025, nella Sala Giudici di Palazzo Loggia a Brescia, è stata presentata la stagione culturale e artistica 2025 dei Musei Civici, del Castello di Brescia e del cinema Nuovo Eden, istituzioni gestite da Fondazione Brescia Musei in accordo con il Comune di Brescia. Un ricco palinsesto di mostre, eventi, iniziative di grande […]

Moretto e Romanino a Rodengo Saiano: lo spirito dell’epoca d’oro della pittura bresciana rivive nei luoghi dell’Abbazia Benedettina

Pubblicato da
Sabato 8 febbraio si terrà presso l’Abbazia Benedettina di Rodengo Saiano un evento organizzato da Fondazione Brescia Musei in collaborazione con il Comune di Rodengo Saiano e i Monaci dell’Abbazia Olivetana, nell'ambito della mostra "ll Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo. 1512-1552", visitabile ancora fino al 16 febbraio 2025, presso il Museo di Santa Giulia di Brescia.

Cartella stampa della mostra Khalid Albaih. La stagione della migrazione a Nord

Pubblicato da
Il Comune di Brescia, la Fondazione Brescia Musei e il Festival della Pace presentano "Khalid Albaih. La stagione della migrazione a Nord", la prima mostra personale in Italia dell’artista, curatore e attivista sudanese Khalid Albaih (Bucarest, Romania, 1980). L’esposizione, a cura di Elettra Stamboulis, apre al pubblico da sabato 9 novembre 2024 a domenica 23 febbraio 2025 negli spazi del Museo di Santa Giulia a Brescia.

Conferenza stampa di presentazione della mostra Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo. 1512-1552

Pubblicato da
Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo. 1512-1552, la nuova mostra di Fondazione Brescia Musei e Comune di Brescia, co-prodotta da Skira, a cura di Roberta D’Adda, Filippo Piazza ed Enrico Valseriati, inaugura oggi presentando oltre 60 opere d’arte, con prestiti nazionali e internazionali, restituendo al pubblico di oggi lo spirito di un’epoca.