Cartella stampa della mostra Khalid Albaih. La stagione della migrazione a Nord

Pubblicato da
Il Comune di Brescia, la Fondazione Brescia Musei e il Festival della Pace presentano "Khalid Albaih. La stagione della migrazione a Nord", la prima mostra personale in Italia dell’artista, curatore e attivista sudanese Khalid Albaih (Bucarest, Romania, 1980). L’esposizione, a cura di Elettra Stamboulis, apre al pubblico da sabato 9 novembre 2024 a domenica 23 febbraio 2025 negli spazi del Museo di Santa Giulia a Brescia.

Conferenza stampa di presentazione della mostra Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo. 1512-1552

Pubblicato da
Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo. 1512-1552, la nuova mostra di Fondazione Brescia Musei e Comune di Brescia, co-prodotta da Skira, a cura di Roberta D’Adda, Filippo Piazza ed Enrico Valseriati, inaugura oggi presentando oltre 60 opere d’arte, con prestiti nazionali e internazionali, restituendo al pubblico di oggi lo spirito di un’epoca.

A un mese dall’apertura della mostra Khalid Albaih. La stagione della migrazione a Nord il talk aperto al pubblico degli artisti Khalid Albaih e Zoya Shokoohi dà il via al countdown

Pubblicato da
Il Comune di Brescia, la Fondazione Brescia Musei e il Festival della Pace presentano Khalid Albaih. La stagione della migrazione a Nord, la mostra personale dell’artista, curatore e attivista sudanese Khalid Albaih (Bucarest, Romania, 1980). L’esposizione, a cura di Elettra Stamboulis, apre al pubblico da sabato 9 novembre 2024 a domenica 23 febbraio 2025 negli spazi del Museo di Santa Giulia a Brescia.

UniCredit al fianco di Fondazione Brescia Musei come Art Conservation Partner, in occasione della mostra Il Rinascimento a Brescia

Pubblicato da
In occasione della mostra "Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo. 1512-1552" UniCredit ha accettato generosamente l’invito di Fondazione Brescia Musei a divenire “Art Conservation Partner” dell’istituzione bresciana. Grazie quindi al consenso e al contributo di UniCredit è stato possibile sottoporre il dipinto "Flautista" di Savoldo a un accurato intervento di restauro. Il lavoro, affidato alla restauratrice bresciana Carlotta Fasser, si è giovato della consulenza del Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale, che ha svolto le indagini diagnostiche preliminari.

Conferenza stampa di presentazione Giuseppe Bergomi. Sculture 1982 / 2024

Pubblicato da
Dal 12 luglio al 1° dicembre 2024 Brescia celebra Giuseppe Bergomi (1953), artista bresciano tra i maggiori esponenti della scultura figurativa contemporanea, con una retrospettiva diffusa tra i chiostri di San Salvatore e di Santa Maria in Solario del Museo di Santa Giulia e le sale del Grande miglio in Castello.

Vittoria alata e Nike senza ali: il nuovo progetto di Fondazione Brescia Musei per i Lunedì (stra)ordinari in collaborazione con la Cooperativa La Rondine

Pubblicato da
Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei presentano oggi Vittoria alata e Nike senza ali, un progetto site specific, relazionale e di cura, realizzato in collaborazione con l’artista greca Mary Zygouri e la Cooperativa La Rondine, a cura di Elettra Stamboulis, terza azione prevista da ''I lunedì (stra)ordinari di Fondazione Brescia Musei'', le iniziative con le quali la Fondazione si è aggiudicata il Bando Cariplo Per la cultura 2023. L’esito del processo creativo viene presentato oggi nel Chiostro Rinascimentale del Museo di Santa Giulia ed è il risultato di una settimana di preparazione fisica ed emotiva intorno all’idea astratta della vittoria nella vita.