Museo Nazionale Romano e Fondazione Brescia Musei presentano Il Pugile e la Vittoria

Pubblicato da
Il Pugilatore in riposo e la Vittoria Alata di Brescia: i due straordinari bronzi di età ellenistica e romana per la prima volta insieme a Brescia, in un’evocativa installazione artistica site specific del maestro spagnolo Juan Navarro Baldeweg, in cui il metaforico dialogo sul significato della “vittoria” ci riporta all’universale tensione verso l’alto, sia esso il traguardo sportivo o la pace ritrovata. A Brescia, dal 12 luglio, presso il Parco archeologico di Brescia Romana, sito UNESCO

Museo Nazionale Romano e Fondazione Brescia Musei presentano Il Pugile e la Vittoria, il progetto espositivo punta di diamante della stagione estiva di BGBS2023

Pubblicato da
Si presenta oggi alla stampa e al pubblico nazionale e internazionale, nella sala conferenze del Museo Nazionale Romano – Palazzo Massimo, sede espositiva del Pugilatore in riposo il nuovo emblematico progetto espositivo che Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei con il Museo Nazionale Romano hanno curato per il grande evento Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura 2023: Il Pugile e la Vittoria, ovvero il Pugilatore in riposo e la Vittoria Alata di Brescia, due straordinari bronzi di età ellenistica e romana, entrambi protagonisti di recenti valorizzazioni e restauri epocali, saranno esposti per la prima volta insieme a Brescia, nel Capitolium di Brixia. Parco archeologico di Brescia romana.

La stagione estiva del Teatro romano al centro dell’estate musicale e performativa della città

Pubblicato da
Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei insieme a Fondazione Teatro Grande e Associazione MZOO insieme per una proposta culturale straordinaria negli spazi di Brixia. Parco archeologico di Brescia romana, dal 1° luglio al 3 settembre Sempre più protagonista della valorizzazione culturale di Brescia Musei, il Teatro romano lascia intendere ormai da anni le potenzialità della sua futura rifunzionalizzazione per un riuso moderno e al contempo rispettoso del patrimonio archeologico.

Proiezioni dal passato: la realtà aumentata per il nuovo progetto di valorizzazione dei mosaici romani del Museo di Santa Giulia

Pubblicato da
Dai frammenti in museo alle domus romane nel loro contesto originale: un percorso di scoperta dell’abitare antico come luogo di formazione universitaria. Fondazione Brescia Musei presenta il nuovo progetto di valorizzazione dei mosaici romani provenienti dalle domus bresciane conservati nel Museo di Santa Giulia realizzato in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore – sede di Brescia- e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio province Bergamo e Brescia.

Conferenza stampa di presentazione del Corridoio UNESCO e di Plessi sposa Brixia

Pubblicato da
Brescia si conferma Capitali dell’archeologia e dell’arte contemporanea, con l’inaugurazione di due eventi culturali di grande interesse nell’anno in cui si festeggia l’assegnazione del titolo di Capitale italiana della Cultura. Il legame tra archeologia e arte contemporanea, uno dei topos di Brescia Musei, è sancito da Fabrizio Plessi, il pioniere della videoarte e delle videoinstallazioni in Italia che, dal 9 giugno 2023 al 7 gennaio 2024, presenta PLESSI SPOSA BRIXIA, un progetto inedito, un percorso immersivo composto da installazioni, videoproiezioni e ambienti digitali monumentali, appositamente creato per il Parco Archeologico di Brescia romana e per il Museo di Santa Giulia.

Conferenza stampa di inaugurazione Davide Rivalta. Sogni di gloria

Pubblicato da
Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei presentano Davide Rivalta. Sogni di gloria, a cura di Davide Ferri. Esposte nel parco del Castello di Brescia 14 sculture monumentali che raffigurano gorilla, babbuini, scimpanzé e oranghi: un percorso espositivo a cielo aperto, per tutti, che evoca paesaggi lontani e selvaggi, in cui le opere parlano di libertà, dignità e vita suggerendo, attraverso la mediazione della scultura, la possibilità di un diverso rapporto tra noi e gli animali

Conferenza stampa Il Pugile e la Vittoria

Pubblicato da
Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei con il Museo Nazionale Romano presentano il progetto punta di diamante della Capitale per la stagione estiva Il Pugile e la Vittoria: i due bronzi straordinari di età ellenistica e romana per la prima volta insieme a Brescia, in un prezioso dialogo sul significato della “vittoria”, da Nike sportiva a emblema della pax latina, in un confronto culturale tra due capolavori assoluti dell'arte universale