Cosa posso fare in museo?
Conosci, emozionati, mettiti in gioco, incontraci: un museo su misura per tutti.
Fondazione Brescia Musei offre alle scuole di ogni ordine e grado e al grande pubblico – dalle famiglie con bambini, ai giovani, agli adulti – un ricco palinsesto di iniziative volte a far conoscere e a valorizzare il ricco patrimonio culturale presente nei Musei Civici.
Per tutti
“Museo per tutti” è il consolidato programma di Fondazione Brescia Musei dedicato alle diverse tipologie di pubblico. Un insieme di proposte tese a fare del museo un luogo accogliente, inclusivo, ricco di stimoli culturali e creatività.
Per le Scuole
Museo e Scuola è il programma che racchiude tutte le proposte educative, promosse dai Servizi educativi, dedicate alle scuole di ogni ordine e grado.
Infanzia
In Museo si inizia a costruire il legame con il patrimonio storico artistico attraverso attività che spaziano dalla descrizione del sè alla conoscenza di storie e pratiche artistiche, stimolando le potenzialità di relazione, autonomi, creatività, apprendimento.
Primaria
Il Museo permette di approcciarsi al concetto di tempo e di linea temporale, dialogare con il mondo attraverso l’esperienza dell’Intercultura, sviluppare le potenzialità espressive e descrittive delle arti promuovendo lo sviluppo della personalità.
Secondaria 1°
In Museo è possibile approfondire i diversi periodi storici da leggersi in relazione alla tradizione culturale e all’evoluzione sociale e scientifica della realtà contemporanea. Il periodo diventa fonte di analisi storico artistica e sociale.
Secondaria 2°
Il Museo fornisce allo studente alcuni strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà presente attraverso la storia e le sue testimonianze, stimolando un atteggiamento creativo, progettuale e critico.
Visite guidate a Mostre e Musei
Per gruppi precostituiti: itinerari alla scoperta delle preziose opere custodite nelle sale dei Musei Civici.
Per gruppi precostituiti e singoli: un ricco calendario di visite alle straordinarie mostre in corso.
Prossime attività
PASSEGGIANDO TRA I CAPOLAVORI
PLESSI SPOSA BRIXIA | Visite guidate domenicali
Il Pugile e la Vittoria | Visite guidate
Progetti speciali
I camp al Museo
ArtGlass – La tecnologia al servizio della storia!
Geronimo Stilton – Brescia Musei Adventures
Per l’accesso alle sedi museali e alle mostre temporanee non sarà più necessario esibire green pass.
Dal 1 maggio 2022 decade l’obbligo di utilizzare mascherine all’interno dei musei e dei parchi archeologici. Tuttavia, in considerazione delle indicazioni contenute nell’ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022, si raccomanda ai visitatori di indossare le mascherine (fatte salve le deroghe previste dalle disposizioni vigenti) per tutta la durata della visita, in particolare in situazioni di affollamento o forte affluenza di pubblico e in punti o sale dove gli spazi ristretti non consentano di mantenere l’adeguato distanziamento.