Museo di Santa Giulia, Gallerie lateralivia Piamarta, 4, BresciaIngresso gratuito Negli ultimi giorni, la cronaca nazionale è tornata a occuparsi di un’impronta risalente a 18 anni fa, riaccendendo i riflettori su un caso che si pensava ormai archiviato. Una vicenda che ha riportato al centro dell’attenzione le moderne tecniche dell’investigazione scientifica e il meticoloso lavoro […]
25 giugno, ore 21.00 Brixia. Parco archeologico Brescia romana Ingresso libero fino ad esaurimento posti Quello del 25 giugno è divenuto ormai un appuntamento di significativa importanza all’interno della stagione concertistica della “Isidoro Capitanio”.Celebrare ogni anno con un concerto l’anniversario di iscrizione di Brescia longobarda nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO “I Longobardi in Italia. I luoghi del […]
Sabato 21 giugno ore 10.30 MUSEO DI SANTA GIULIA, CHIOSTRO DI SAN SALVATOREIngresso libero fino ad esaurimento posti Festa della Musica, “Nulla scientia melior musica animae Harmoniae“ (nessun sapere supera la musica per il benessere dell’anima) Alchimusa è un’associazione culturale che riunisce artisti e musicisti amanti di arte e suoni antichi. Parola fantasiosa nata dalla […]
Sabato 7 giugno ore 23.45 Piazza del Foro Evento gratuitoNella magica atmosfera del Foro Romano si chiude la Festa dell’Opera. Cantanti: Marily Santoro, Agostina Smimmero, Luciano GanciOrchestra: Bazzini ConsortDirettore: Nicolò Jacopo Suppa La Festa dell’Opera è una festa colta e popolare, che, dall’alba alla mezzanotte, accompagna grandi e piccini, melomani e non, in suggestivi percorsi nel […]
Fondazione Brescia Musei partecipa alla Giornata Internazionale dei Musei promossa da ICOM, con una serie di coinvolgenti proposte! In questa occasione eccezionale l'ingresso ai Musei Civici sarà gratuito per tutti i visitatori.
Un concerto magico a Brescia : un viaggio musicale tra poesia e armonia con le opere di Vivaldi, Tchaïkovsky, Morricone, Mercadante, De Falla e Caccini Presto, a Brescia, l’Ensemble Musicâme France darà vita a una serata di musica che promette di toccare il cuore e l’anima. Tra le melodie senza tempo, trasportando gli ascoltatori in un […]
Il Dipartimento di Storia, Antropologia, Religione, Arte e Spettacolo (SARAS) della Sapienza Università di Roma, in convenzione con la Fondazione Brescia Musei, il Museo Bagatti Valsecchi, la Pinacoteca di Brera e Palazzo Citterio, Villa Carlotta, Lago di Como organizza un Corso di Alta Formazione di Curatore museale e di mostre d’arte con l’obiettivo di formare […]
Stai cercando comunicati stampa?
Visita la Sala Stampa del Museo per gli ultimi comunicati stampa, per iscriverti all’elenco dei media e per visualizzare il media kit.