Il 5x1000 rappresenta un’occasione importante per sostenere la campagna di valorizzazione del patrimonio e contribuire a conservare i tesori d’arte cittadini.
Si terrà giovedì 19 maggio alle 17:45 la presentazione del volume di Domenico Lusetti, Diario della prigionia. Lager XI-B pubblicato da Scholé, presso la Pinacoteca Tosio Martinengo.
Il 29 maggio il Museo di Santa Giulia apre le porte alle famiglie ucraine.
Fondazione Brescia Musei propone un pomeriggio per un benvenuto all’insegna dell’arte, della storia e della cultura.
Fondazione Brescia Musei partecipa alla Giornata Internazionale dei Musei promossa da ICOM con coinvolgenti proposte.
Il tema di quest’anno è “Il potere dei Musei” una riflessione su come i Musei abbiano il potere di trasformare il mondo attorno a sé.
Si terrà giovedì 12 maggio, ore 17.00, presso a Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, l’incontro “Cultural talk. Ricerche applicate per la valorizzazione del patrimonio culturale” promosso dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali.
Fondazione Brescia Musei annuncia che il DOX Centre for Contemporary Art di Praga ospita la mostra MADe IN CHINA, personale dell’artista cinese dissidente Badiucao, dal 13 maggio al 28 agosto 2022 a cura di Elettra Stamboulis.
Al via l’estate del colle cidneo: un programma denso di proposte grazie ad un ricco network di collaborazioni. Musica, divertimento, sport, intrattenimento, cultura e vita sociale: tutto finalmente senza limitazioni!
Una giornata di musica al Museo di Santa Giulia. La seconda edizione di Musei in Choro, la rassegna di musica organizzata dall’Associazione Cori Lombardia, in collaborazione con Fondazione Brescia Musei, che arricchisce il palinsesto delle numerose attività dei musei cittadini.
Stai cercando comunicati stampa?
Visita la Sala Stampa del Museo per gli ultimi comunicati stampa, per iscriverti all’elenco dei media e per visualizzare il media kit.