Conosci, emozionati, mettiti in gioco: un Museo su misura per te.

Il filo di Arianna

Pubblicato da
Per tutti Museo Accessibile
Un ricco itinerario, supportato da materiali specifici, dedicato a ciechi e ipovedenti ma anche ai visitatori interessati a riscoprire l’opera d’arte attraverso esperienze percettive plurisensoriali.

Caccia al Tesoro | Dai 12 anni

Pubblicato da
Per tutti Adolescenti Compleanno al Museo
Dai 12 anni in suUn compleanno a regola d’arte!Per trascorrere il proprio compleanno in modo insolito immerso in un’atmosfera stimolante in luoghi bellissimi e speciali come i Musei. Museo di Santa GiuliaUn modo diverso per scoprire il museo e divert...

A spasso con…

Pubblicato da
Per tutti Bambini e Famiglie 6-11 anni Compleanno al Museo
Una coinvolgente passeggiata nelle sale del Museo per scoprire testimonianze e i luoghi che raccontano la storia della bellissima Principessa Ermengarda.

Uno zoo contemporaneo!

Pubblicato da
Per tutti Bambini e Famiglie 6-11 anni Compleanno al Museo
Gli animali, reali o fantastici, compaiono spesso nelle storie e nei racconti di scrittori antichi e moderni. Si partirà alla loro ricerca, scoprendoli nelle opere e nei reperti esposti in museo.

A cena con Giulio Cesare!

Pubblicato da
Per tutti Bambini e Famiglie 6-11 anni Compleanno al Museo
Festeggiamo alla romana! Prepariamo le ricche pietanze, rigorosamente da guardare e non da mangiare, che venivano servite nelle occasioni importanti nelle dimore dei ricchi romani.

Storie di mostri

Pubblicato da
Per tutti Bambini e Famiglie 6-11 anni Compleanno al Museo
Smorfie, linguacce e mostri parlanti si incontrano passeggiando in Museo! L’attività propone di trasformarsi in piccoli mostri grazie alla creazione di speventose maschere.

Identikit di un dipinto

Pubblicato da
Per tutti Museo Accessibile
In Pinacoteca Tosio Martinengo proponiamo un laboratorio inclusivo e sperimentale, che propone ai partecipanti di conoscere un dipinto partendo dall’esplorazione sensoriale di diversi materiali.

Kid’s stories (autism friendly)

Pubblicato da
Per tutti Per le scuole Primaria Museo Accessibile Laboratorio
Un coinvolgente itinerario autism friendly conduce alla scoperta della Pinacoteca attraverso una passeggiata giocosa, supportata da schede interattive che stimolano la lettura di dipinti che hanno per protagonisti i bambini. Mappe degli spazi, simbol...

TRUE COLORS

Pubblicato da
Per tutti Bambini e Famiglie 6-11 anni Compleanno al Museo
Diamo vita a coloratissimi mosaici contemporanei ispirandoci alle opere dell’artista Niki De Saint Phalle.

MANEGGIARE CON CURA

Pubblicato da
Per tutti Museo Accessibile
I Servizi educativi offrono a tutte le Associazioni che si occupano di “pubblici fragili” (da portatori di disabilità sensoriali, motorie e cognitive a persone che vivono situazioni di marginalità sociale, povertà educativa) speciali visite guidate o...

DISEGNATORI IN PINACOTECA

Pubblicato da
Per tutti Secondaria 2° Adolescenti
Gli studenti delle secondarie di 2° o gli universitari che frequentano percorsi formativi legati al disegno, possono accedere gratuitamente alle sale della Pinacoteca – sia in gruppo che individualmente – purchè muniti del tesserino scolastico/univer...

CAVALLO E CAVALIERE

Pubblicato da
Per tutti Bambini e Famiglie 6-11 anni Compleanno al Museo
Nel divertente laboratorio diamo vita al nostro fantastico destriero che ci condurrà in straordinari viaggi immaginari.

BAFFONI, PANCIOTTI, OCCHIALI E MOSTRINE

Pubblicato da
Per tutti Bambini e Famiglie 6-11 anni Compleanno al Museo
Conosciamo i principali protagonisti del Risorgimento e osserviamo i loro abiti... a noi scegliere a chi ispirarci per vestire per un giorno i loro panni!

Sabato 13 aprile | Gioca a Minecraft con i Longobardi

Pubblicato da
Per tutti
Sabato 13 aprile 2024 la città di Brescia sarà in rete con le sette località del sito seriale Unesco “I Longobardi in Italia” per un’intera giornata di gioco con le due nuove mappe Longobarde per il videogioco Minecraft Cornice bresciana dell’iniziat...

Passeggiando tra i capolavori | Visite guidate a partenza fissa al Museo di Santa Giulia

Pubblicato da Dal 07 Gennaio 2024 al 11 Dicembre 2025
Per tutti Visite guidate Adulti Visite guidate ai Musei
Visite guidate alla scoperta delle collezioni e del patrimonio custodito nei Musei Civici.

Passeggiando tra i capolavori | Visite guidate a partenza fissa a Brixia. Parco archeologico di Brescia romana

Pubblicato da Dal 14 Gennaio 2024 al 21 Dicembre 2025
Per tutti Visite guidate Adulti Visite guidate ai Musei
Visite guidate alla scoperta delle collezioni e del patrimonio custodito nei Musei Civici.

Incroci | Visite guidate in lingua

Pubblicato da Dal 14 Gennaio 2024 al 08 Agosto 2025
Per tutti Visite guidate Adulti Visite guidate ai Musei Intercultura
CALENDARIO VISITE IN LINGUA INCROCI 2025 Il servizio permanente di visite guidate mensili condotte da mediatori culturali originari di paesi diversi, nella loro lingua madre (ucraino, ungherese, russo, ghanese, arabo, urdu, rumeno, cingalese, spagnol...

Passeggiando tra i capolavori | Visite guidate a partenza fissa alla Pinacoteca Tosio Martinengo

Pubblicato da Dal 21 Gennaio 2024 al 07 Dicembre 2025
Per tutti Visite guidate Adulti Visite guidate ai Musei
Visite guidate alla scoperta delle collezioni e del patrimonio custodito nei Musei Civici.

Escape room “Ora et labora”

Pubblicato da Dal 25 Gennaio 2024 al 27 Giugno 2025
Per tutti Adulti Adolescenti Compleanno al Museo Escape Room
Ora et labora, un’esperienza nuova ed entusiasmante! Puoi partecipare scegliendo una delle date in programma o organizzare un evento speciale per compleanni, team building, o una serata tra amici!

TAI CHI IN MUSEO: PRATICHE D’ARMONIA

Pubblicato da Dal 04 Giugno 2024 al 05 Agosto 2025
Per tutti Adulti
Nella convinzione che l’incontro con la storia, l’arte e la cultura sia portatore di un benessere profondo e rigenerante, portiamo l’antica pratica orientale del Tai Chi.

ARTeMotions | Attività motoria ed incontri con l’arte

Pubblicato da Dal 01 Ottobre 2024 al 29 Maggio 2025
Per tutti Adulti Percorso tematico
Attività motoria ed incontri con l’arte per persone con patologie metaboliche o predisposizione al loro sviluppo

Passeggiando tra i capolavori | Visite guidate a partenza fissa al Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia + Museo delle Armi Luigi Marzoli

Pubblicato da Dal 26 Gennaio 2025 al 28 Dicembre 2025
Per tutti Visite guidate Adulti Visite guidate ai Musei
Visite guidate alla scoperta delle collezioni e del patrimonio custodito nei Musei Civici.Le visite si tengono sempre, ogni domenica ore 11.00, senza un numero minimo di partecipanti.La prenotazione non è obbligatoria, ma consigliata: i posti sono li...

YOGA IN GRAVIDANZA

Pubblicato da Dal 07 Febbraio 2025 al 30 Maggio 2025
Per tutti Adulti Bambini e Famiglie 0-1 anno
Iscrizioni sempre aperte! Proponiamo alle mamme in attesa un modo dolce e sicuro per vivere questo viaggio con serenità, ascoltando il proprio corpo attraverso la pratica dello yoga.

JOEL MEYEROWITZ | Visita guidata per visitatori singoli

Pubblicato da Dal 30 Marzo 2025 al 24 Agosto 2025
Per tutti Visite guidate alla Mostre Speciale Mostre
Per la prima volta in Italia una mostra monografica a lui dedicata, nella quale la fotografia emerge come potente mezzo per riscoprire il presente in ogni suo aspetto.

MUTEVOLI ATMOSFERE | Attività per famiglie mostra JOEL MEYEROWITZ

Pubblicato da Dal 27 Aprile 2025 al 27 Luglio 2025
Per tutti Bambini e Famiglie 6-11 anni Laboratorio Speciale Mostre
Divertiamoci a scoprire come la visione del paesaggio che ci circonda può modificarsi a seconda del momento della giornata

PRANZO AL MUSEO CON… | A pranzo con Ceruti

Pubblicato da 30 Aprile 2025 - 13:00
Per tutti Visite guidate Adulti Visite guidate ai Musei Visita tematica al Museo
Alla scoperta di un’opera ospite in Pinacoteca.

Informazioni e Prenotazioni

Museo per tutti” è il consolidato programma di Fondazione Brescia Musei dedicato alle diverse tipologie di pubblico. Un insieme di proposte tese a fare del museo un luogo accogliente, inclusivo, ricco di stimoli culturali e creatività, pronto ad allargare i suoi orizzonti per captare le esigenze e i bisogni di tutti i cittadini. Un progetto in progress che di anno in anno offre sempre molteplici novità.
“Museo per tutti” un progetto a cura dei Servizi educativi.

Per prenotare le attività contattare il Centro Unico Prenotazioni attivo dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 18.00

Progetti speciali