Conosci, emozionati, mettiti in gioco: un Museo su misura per te.

Il filo di Arianna

Pubblicato da
Per tutti Museo Accessibile
Un ricco itinerario, supportato da materiali specifici, dedicato a ciechi e ipovedenti ma anche ai visitatori interessati a riscoprire l’opera d’arte attraverso esperienze percettive plurisensoriali.

Dalla storia alla mia storia

Pubblicato da
Per tutti Museo Accessibile
Progetto dedicato agli ospiti di comunità terapeutiche e centri diurni di riabilitazione psichiatrica, con l'obiettivo di condurre i partecipanti, attraverso stimolanti percorsi e attività, alla conoscenza della storia della città e a riconoscersi pa...

Caccia al Tesoro

Pubblicato da
Per tutti Adolescenti Compleanno al Museo
Un compleanno a regola d’arte!Per trascorrere il proprio compleanno in modo insolito immerso in un’atmosfera stimolante in luoghi bellissimi e speciali come i Musei. Museo di Santa GiuliaUn modo diverso per scoprire il museo e divertirsi in compagnia...

In visita con la badessa

Pubblicato da
Per tutti Adulti Compleanno al Museo
Un compleanno a regola d’arte!Vuoi trascorrere il tuo compleanno in modo insolito in luoghi bellissimi e speciali come i Musei? Visita teatralizzata, Museo di Santa GiuliaElena Masperoni ultima Badessa a vita del Monastero di San Salvatore, racconta ...

Passeggiando tra i capolavori!

Pubblicato da
Per tutti Adulti Compleanno al Museo
Un compleanno a regola d’arte!Vuoi trascorrere il tuo compleanno in modo insolito in luoghi bellissimi e speciali come i Musei? Un percorso per festeggiare il proprio compleanno tra storia e bellezza.Una guida dedicata condurrà gli ospiti alla scoper...

Nel salotto di Paolina Tosio

Pubblicato da
Per tutti Adulti Compleanno al Museo
Un compleanno a regola d’arte!Vuoi trascorrere il tuo compleanno in modo insolito in luoghi bellissimi e speciali come i Musei? Visita teatralizzata, Pinacoteca Tosio MartinengoAttraverso un brillante racconto la contessa Paolina Bergonzi Tosio prese...

A spasso con…

Pubblicato da
Per tutti Bambini e Famiglie Compleanno al Museo
Una coinvolgente passeggiata nelle sale del Museo per scoprire testimonianze e i luoghi che raccontano la storia della bellissima Principessa Ermengarda.

Uno zoo contemporaneo!

Pubblicato da
Per tutti Bambini e Famiglie Compleanno al Museo
Gli animali, reali o fantastici, compaiono spesso nelle storie e nei racconti di scrittori antichi e moderni. Si partirà alla loro ricerca, scoprendoli nelle opere e nei reperti esposti in museo.

A cena con Giulio Cesare!

Pubblicato da
Per tutti Bambini e Famiglie Compleanno al Museo
Festeggiamo alla romana! Prepariamo le ricche pietanze, rigorosamente da guardare e non da mangiare, che venivano servite nelle occasioni importanti nelle dimore dei ricchi romani.

Storie di mostri

Pubblicato da
Per tutti Bambini e Famiglie Compleanno al Museo
Smorfie, linguacce e mostri parlanti si incontrano passeggiando in Museo! L’attività propone di trasformarsi in piccoli mostri grazie alla creazione di speventose maschere.

Identikit di un dipinto

Pubblicato da
Per tutti Museo Accessibile
In Pinacoteca Tosio Martinengo proponiamo un laboratorio inclusivo e sperimentale, che propone ai partecipanti di conoscere un dipinto partendo dall’esplorazione sensoriale di diversi materiali.

Protagonisti del Novecento

Pubblicato da
Per tutti Museo Accessibile
Attività dedicate agli ospiti delle Residenze Sanitarie Assistenziali, incontri in cui le opere d’arte diventano strumento per far emergere ricordi e racconti personali che intrecciandosi tra loro danno vita a una grande storia corale.

Incroci | Visite guidate in lingua

Pubblicato da
Per tutti Visite guidate Adulti Visite guidate ai Musei Intercultura
CALENDARIO VISITE IN LINGUA INCROCI 2023 Il servizio permanente di visite guidate mensili condotte da mediatori culturali originari di paesi diversi, nella loro lingua madre (ucraino, ungherese, russo, ghanese, arabo, urdu, rumeno, cingalese, spagnol...

Passeggiando tra i capolavori

Pubblicato da
Per tutti Adulti
Dal 26 dicembre al 1° gennaio tornano infine nei Musei le visite Passeggiando tra i capolavori Biglietto: biglietto ridotto (gratuito per i nati e/o residenti a Brescia) + € 5 per servizio guida

Cosa ti metti in testa?

Pubblicato da
Per tutti Bambini e Famiglie Compleanno al Museo
Festeggia il tuo compleanno in Museo!Una festa diversa, educativa ma anche divertente, con una coinvolgente attività di laboratorio seguita da un’insolita e affascinante passeggiata nelle sale, tra le preziose opere esposte. Da 9 agli anni! Il Museo ...

LORENZO MATTOTTI. STORIE, RITMI, MOVIMENTI | Visite guidate per gruppi precostituiti

Pubblicato da
Per tutti Visite guidate Adulti Visite guidate alla Mostre Speciale Mostre
LORENZO MATTOTTI. STORIE, RITMI, MOVIMENTI | VISITA GUIDATA ALLA MOSTRALa mostra Storie, ritmi, movimenti riunisce per la prima volta una vasta selezione di opere realizzate da Lorenzo Mattotti in relazione ai tre mondi della creazione artistica che ...

PASSEGGIANDO TRA I CAPOLAVORI

Pubblicato da Dal 21 Gennaio 2023 al 30 Dicembre 2023
Per tutti Adulti Visita tematica al Museo
Da gennaio, per tutto l’anno della Capitale della Cultura, ogni sabato alle ore 11:00 si terranno visite guidate alla scoperta delle collezioni e del patrimonio custodito nei Musei Civici.

PINACOTECA IN AZIONE | PTM Andata e ritorno

Pubblicato da Dal 19 Febbraio 2023 al 15 Ottobre 2023
Per tutti Adulti Visita tematica al Museo Speciale Mostre
Un interessante calendario di visite speciali alle opere che di volta in volta saranno ospitate nelle splendide sale della Pinacoteca.

LUIGI BASILETTI E L’ANTICO | Visita guidata

Pubblicato da Dal 11 Aprile 2023 al 28 Ottobre 2023
Per tutti Visite guidate Adulti Visite guidate alla Mostre Speciale Mostre
LUIGI BASILETTI E L’ANTICOVISITA GUIDATAPalazzo Tosio – Ateneo di Brescia, Accademia di Scienze, Lettere e Arti Orari di visita Ogni martedì e giovedì alle ore 15.00Ogni sabato e domenica ore 16:00(nelle giornate del 17 settembre – 22 ottobre &...

INCANTEVOLI TRAME | I nodi dei giardini dei paradiso

Pubblicato da Dal 15 Aprile 2023 al 21 Ottobre 2023
Per tutti Visite guidate Adulti Visite guidate alla Mostre Speciale Mostre
INCANTEVOLI TRAMEVisita guidata alla mostra, ogni terzo sabato del mese ore 15.00Una visita guidata per scoprire la meraviglia che emerge dall’antica arte della tessitura, viaggiando idealmente lungo la Via della Seta. Il Grande Miglio del Cast...

Per le famiglie | MISSIONE ARCHEOLOGO

Pubblicato da Dal 30 Aprile 2023 al 26 Novembre 2023
Per tutti Bambini e Famiglie 6-11 anni Laboratorio Speciale Mostre
PROPOSTE PER LE FAMIGLIE Attività per famiglie con bambini e bambine dai 6 agli 11 anni Domenica 17 settembre; 22 ottobre ; 26 novembre MISSIONE ARCHEOLOGOOre 14.30, gioco educativo in scatola presso la Pinacoteca Tosio MartinengoOre 16.00, visita al...

Giovedì, sul far della sera… | ALLA SCOPERTA DI DAVIDE RIVALTA

Pubblicato da Dal 01 Giugno 2023 al 04 Gennaio 2024
Per tutti Visite guidate Adulti Visite guidate alla Mostre Visita tematica al Museo Speciale Mostre
Visite guidate: dal 1 giugno, ogni 1° e 3° giovedì del mese, ore 17.30. Speciale appuntamento domenica 10 settembre, ore 17.30

PLESSI SPOSA BRIXIA | Visite guidate domenicali

Pubblicato da Dal 11 Giugno 2023 al 07 Gennaio 2024
Per tutti Visite guidate Adulti Visite guidate alla Mostre Speciale Mostre
Un’esposizione diffusa e site specific che si snoda a partire dal Museo di Santa Giulia per giungere poi alla cella di Minerva del Capitolium.

Il Pugile e la Vittoria | Visite guidate

Pubblicato da Dal 14 Luglio 2023 al 27 Ottobre 2023
Per tutti Visite guidate Adulti Visite guidate alla Mostre Visita tematica al Museo Speciale Mostre
Dal 14 luglio al 29 settembre, ogni venerdì ore 18.30Dal 1 al 27 ottobre, ogni venerdì ore 16.30 IL PUGILE LA VITTORIABrixia. Parco archeologico di Brescia romana Due bronzi straordinari di età ellenistica e romana, il Pugilatore in riposo e la Vitto...

GARE DIVINE | Il Pugile e la Vittoria

Pubblicato da Dal 23 Luglio 2023 al 01 Ottobre 2023
Per tutti Bambini e Famiglie 6-11 anni Laboratorio Speciale Mostre
GARE DIVINEDomenica 23 luglio, 27 agosto, 1 ottobre, ore 15 Per famiglie con bambini e bambine dai 6 agli 11 anniL’occasione dell’arrivo a Brescia della celebre statua de Il Pugilatore dal Museo Nazionale Romano, è lo spunto per un’attività all’inseg...

LORENZO MATTOTTI. STORIE, RITMI, MOVIMENTI | Visite guidate domenicali

Pubblicato da Dal 17 Settembre 2023 al 28 Gennaio 2024
Per tutti Adulti Visite guidate alla Mostre Speciale Mostre
Dal 17 settembre, ogni domenica ore 15.00Per visitatori singoli LORENZO MATTOTTI. STORIE, RITMI, MOVIMENTI | VISITA GUIDATA ALLA MOSTRALa mostra Storie, ritmi, movimenti riunisce per la prima volta una vasta selezione di opere realizzate da Lorenzo M...

LA STORIA DELL’ORSO | Mostra Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti

Pubblicato da Dal 30 Settembre 2023 al 27 Gennaio 2024
Per tutti Bambini e Famiglie 6-11 anni Laboratorio Speciale Mostre
LA STORIA DELL’ORSOAttività per famiglie con bambini e bambine dai 6 agli 11 anniLa famosa invasione degli orsi in Sicilia è il punto di partenza per dare vita ad una piccola storia personale fatta di immagini, quale avventure faremo vivere al nostro...

Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti | In occasione della Giornata del Contemporaneo

Pubblicato da 07 Ottobre 2023 - 11:00
Per tutti Adulti Visite guidate alla Mostre Speciale Mostre
Sabato 7 ottobre 2023 torna la Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione promossa da AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, realizzata con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero d...

CHI L’HA VISTO?

Pubblicato da 08 Ottobre 2023 - 15:30
Per tutti Bambini e Famiglie 6-11 anni Laboratorio
Domenica 8 ottobre, CHI L’HA VISTO? In occasione della giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, la Pinacoteca Tosio Martinengo apre le sue porte ad una esperienza davvero bizzarra: possiamo vedere u dipinto senza guardarlo? Occhi chiusi, sensi ape...

Informazioni e Prenotazioni

Museo per tutti” è il consolidato programma di Fondazione Brescia Musei dedicato alle diverse tipologie di pubblico. Un insieme di proposte tese a fare del museo un luogo accogliente, inclusivo, ricco di stimoli culturali e creatività, pronto ad allargare i suoi orizzonti per captare le esigenze e i bisogni di tutti i cittadini. Un progetto in progress che di anno in anno offre sempre molteplici novità.
“Museo per tutti” un progetto a cura dei Servizi educativi.

Per prenotare le attività contattare il Centro Unico Prenotazioni attivo dal lunedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00

Progetti speciali