Il ritratto. Le emozioni in un volto

Pubblicato da
Per le scuole Infanzia Primaria Secondaria di 1° Secondaria di 2° Laboratorio didattico
Che cosa racconta il volto di una persona? Posso immaginare i suoi pensieri e il suo stato d’animo? Quali emozioni mi suscita? Il laboratorio propone una rielaborazione dei ritratti esposti in Pinacoteca, sulla scia delle emozioni che questi ci suggeriscono. Dalla rilettura soggettiva/emotiva si passa infine ad una lettura oggettiva.

Parlo di me. L’autoritratto

Pubblicato da
Per le scuole Infanzia Primaria Secondaria di 1° Secondaria di 2° Laboratorio didattico
Che cosa si nasconde dietro un volto? Un ritratto mostra solo la fisionomia di una persona o qualcosa di più? E l’autoritratto? Ci si ritrae solo fisicamente o si vuole dar forma anche ai pensieri e alle emozioni? Il laboratorio indaga l’autoritratto come forma di descrizione del proprio mondo interiore.

L’incantesimo dello sguardo

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria di 1° Secondaria di 2° Percorso tematico
C’è chi dice che gli occhi sono lo specchio dell’anima perché riflettono i sentimenti di una persona. Nelle opere d’arte funziona allo stesso modo? Quali messaggi, consci o inconsci, possono trasmettere gli sguardi? E si può dare forma, attraverso lo sguardo, al carattere, alle emozioni, a ciò che ognuno ha di più intimo? Il suggestivo […]

Nell’atelier del pittore

Pubblicato da
Per le scuole Primaria Secondaria di 1° Laboratorio didattico
Nel passato un dipinto era sempre frutto della collaborazione tra il pittore e il committente. Era quest’ultimo infatti a dettare il tema, le regole, il significato che il pittore doveva poi interpretare con il proprio stile. In una sorta di teatro/atelier, gli studenti attori/modelli metteranno in scena, in modo personale, il tema suggerito dall’operatore/committente. Nelle […]