Condividi
Chiudi
Partendo dalla riflessione proposta dalla mostra sui diritti negati ai bambini si passa, in laboratorio, ad analizzare e a prendere coscienza di quali siano i diritti dei bambini.
Dove
Museo di Santa Giulia
Quando
17 Dicembre 2023 - 10:30
21 Gennaio 2024 - 10:30
Durata
1 ora e 30 minuti
Prezzo
Costo: € 12 adulto + € 12 bambino


IL MIO LIBRO DEI DIRITTI
Domenica 19 novembre, ore 10.30
Domenica 17 dicembre e domenica 21 gennaio ore 10.30
In occasione della Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Per le famiglie con bambini e bambine dai 6 agli 11 anni
Proponiamo dopo la visita alla mostra, un’attività per riflettere insieme sui diritti dei bambini.
Lunedì 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che intendiamo celebrare domenica 19, con il primo laboratorio.
Partendo dalla riflessione proposta dalla mostra sui diritti negati da situazioni che ricadono anche sui bambini si passa, in laboratorio, ad analizzare e a prendere coscienza di quali siano i diritti dei bambini sanciti dalla Convenzione ONU dando vita al proprio libro dei diritti.

Informazioni:
Durata: ore 1.30 circa
Costo: € 12 adulto + € 12 bambino
In concomitanza con il Festival della Pace (10-25 novembre 2023) l’attività del 19 novembre ore 10.30 è proposta alla tariffa speciale di € 7 adulto e 7 € bambino

Potrebbero interessarti

IL TERZO PARADISO | In occasione della Giornata Internazionale del Migrante del 18 dicembre

Pubblicato da
Domenica 17 dicembre ore 15.30IL TERZO PARADISO Laboratorio per adultiMuseo di Santa Giulia In occasione della Giornata Internazionale del Migrante del 18 dicembreL’installazione di Michelangelo Pistoletto nel viridarium combina antichi reperti lapidei e sottili lamine in alluminio, in un dialogo tra espressione artistica del passato e del presente. Un laboratorio per progettare il proprio personale paradiso […]

PASSEGGIANDO TRA I CAPOLAVORI | Visite guidate a partenza fissa

Pubblicato da
Visite guidate alla scoperta delle collezioni e del patrimonio custodito nei Musei Civici. Le visite si tengono sempre, ogni domenica ore 11 e in due appuntamenti speciali di sabato, senza un numero minimo di partecipanti e senza obbligo di prenotazione.