Condividi
Chiudi
Conferenza di approfondimento con l'antropologa ed etno Storica Rocio Cid e la politologa e sociologa Pilar Moreno. A seguire un aperitivo a tema a cura dello chef Sergio Nava.
Dove
Museo di Santa Giulia
Quando
Prezzo
Costo: 13 € a persona

Sabato 28 ottobre, ore 11.00
In replica mercoledì 1 novembre, ore 11.00
Que Viva el Día de los Muertos! | conferenza e aperitivo

Rocio Cid, antropologa ed Etno Storica della Scuola Nazionale di Antropologia e Storia (ENAH) di Città del Messico, illustrerà la simbologia dell’altar de muertos, i riti ad esso connessi e i costumi tradizionali.
Pilar Moreno, politologa e sociologa dell’Università Iberoamericana di Città del Messico presenterà brevemente i rapporti tra il Messico e l’Italia, Paesi che nel 2024 festeggeranno 150 anni di relazioni diplomatiche.
All’incontro parteciperanno anche membri dell’Associazione Cultura Messicana in Italia in costumi tipici.

A seguire un aperitivo a tema a cura dello chef Sergio Nava, per gustare pietanze e bevande tipiche della cucina messicana, ulteriore patrimonio immateriale Unesco dal 2010.
L’aperitivo prevede: Tamal de pollo con Mole, totopos con frijioles refritos accompagnato da tequila sunrise o acqua.

Costo: 13 € a persona
Prenotazione obbligatoria CUP 030.2977833-834 cup@bresciamusei.com

Potrebbero interessarti

THE COLORS OF WOMEN

Pubblicato da
Alla visita alla mostra sarà abbinato un laboratorio nel quale il colore ci guiderà nella creazione di manifesti per difendere i diritti e la libertà.

BEFANA AL CHIARO DI LUNA

Pubblicato da
Laboratorio per famiglie con bambini e bambine dai 6 agli 11 anni. Scopriamo come nasce la figura di questa simpatica vecchina e divertiamoci con la meravigliosa tecnica del teatro delle ombre.

ASPETTANDO LA BEFANA

Pubblicato da
Laboratorio per famiglie con bambini/e da 3 ai 5 anni. Nel laboratorio, con materiali bizzarri e nuove sperimentazioni, daremo vita alle più fantasiose e buffe calze porta dolci.