Per le scuole Infanzia Primaria Secondaria di 1° Secondaria di 2° Percorso speleologico
Un viaggio nella storia di uomini che hanno vissuto, combattuto e sofferto tra le mura del Castello: visita alla Torre dei Prigionieri, alle gallerie buie retrostanti. (I ragazzi devono essere muniti di torcia).
Per le scuole Infanzia Primaria Secondaria di 1° Secondaria di 2° Percorso speleologico
Nella zona centrale del Castello si può esplorare quello che resta del famoso camminamento coperto che collegava la Strada del Soccorso con il cuore del Castello: il Mastio. Si accede così al triangolo fortificato, dove la Torre di Mezzo e la Torre Coltrina sono le protagoniste assolute.
Per le scuole Infanzia Primaria Secondaria di 1° Secondaria di 2° Percorso speleologico
Dopo due mesi di lavori gli speleologi dell’Associazione Speleologica Bresciana hanno portato alla luce una scala di 38 gradini, collocata all’interno della Torre dei Francesi. E’ stato scoperto un nuovo livello, completamente visibile e percorribile.