Elizabeth
16 Maggio 2018 - 21:00

TIZIANO E LA PITTURA DEL CINQUECENTO TRA VENEZIA E BRESCIA. AL CINEMA.
Inghilterra, 1554. La nazione è tormentata dall’instabilità finanziaria e religiosa e la cattolica regina Maria I, sentendosi vicina alla morte, intensifica la lotta al protestantesimo. Anche la principessa Elizabeth, sorella minore e legittima erede al trono, viene perseguitata perché considerata poco ortodossa. Tuttavia, il tentativo di condannare a morte Elizabeth per tradimento fallisce e, alla morte di Maria, lei viene incoronata regina. Subito Elizabeth fa tornare dall’esilio l’uomo che ama dall’infanzia, Robert Dudley. Nel frattempo, l’Inghilterra è alla bancarotta ed è minacciata seriamente dall’ingerenza straniera e anche all’interno della corte si annidano molti nemici, il più potente dei quali è il Duca di Norfolk. Cecil, capo della segreteria, consiglia di contrarre un matrimonio d’interesse a Elizabeth, che tuttavia rifiuta. La situazione si aggrava per la presenza di truppe francesi sul confine scozzese e per la diffidenza che c’è in Vaticano verso la nuova regina. Le cospirazioni si moltiplicano e, quando i responsabili sono chiari, Elizabeth cede al consiglio di Walsingham, responsabile della polizia segreta, di dare il via ad una rappresaglia senza pietà. I nemici vengono tutti inesorabilmente eliminati. Ora Elizabeth è padrona assoluta del trono d’Inghilterra e alla causa del proprio Paese decide di dedicarsi per intero, anche rinunciando al matrimonio.
Biglietto unico 4,00 euro.
Trailer
