Elena Masperoni, ultima badessa

Pubblicato da
Per le scuole Primaria Secondaria di 1° Secondaria di 2° Visita teatralizzata
Le regole monastiche, la tormentata storia personale e i complicati rapporti con le alte autorità religiose a Roma sono narrate in prima persona da Elena Masperoni, ultima badessa a vita del Monastero di San Salvatore. Le burrascose vicende che la videro protagonista sono svelate in un itinerario tra le sale, le chiese e i chiostri […]

Invito a Palazzo. Paolo ePaolina Tosio e la loro collezione

Pubblicato da
Per le scuole Primaria Secondaria di 1° Secondaria di 2° Visita teatralizzata
Attraverso un brillante racconto la contessa Paolina Bergonzi Tosio presenta il marito Paolo Tosio, grande collezionista ottocentesco, illustrando i preziosissimi oggetti raccolti nelle loro lunghe e appassionate ricerche. La suggestiva narrazione fa rivivere la raffinata atmosfera culturale che animava la città nei primi decenni dell’Ottocento.

Collezionare che passione!

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria di 1° Secondaria di 2° Visita teatralizzata
Letizia Cipollini, moglie del collezionista Luigi Marzoli che, con grande generosità ha donato alla città di Brescia una straordinaria raccolta di armi antiche, racconta in un’appassionata narrazione, la figura del marito mostrando con orgoglio i preziosi frutti delle sue lunghe ricerche. Tra scudi, celate e armature si scopre la perizia e la maestria dagli antichi […]

Indovina chi?

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria di 1° Secondaria di 2° Visita teatralizzata
MUSEO DEL RISORGIMENTO Per importanti lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza è chiuso durante l’anno scolastico 2018/2019. Un autorevole personaggio conduce gli studenti in un coinvolgente viaggio a ritroso nel tempo tra i dipinti, gli oggetti e i rari cimeli esposti nel museo. Questi, indagati con attenzione dall’occhio esperto della guida, ci parlano delle […]

Cantar storie di cavalieri

Pubblicato da
Per le scuole Primaria Visita teatralizzata
Chi si aggira con fare misterioso nelle sale del museo? Chi sollecita continui interrogativi sui preziosi e rari oggetti esposti? Questi, indagati con occhio attento in compagnia dell’insolito personaggio, ci parlano della vita di figure rappresentative, vissute in epoche lontane, in un appassionante racconto di epoche lontane, tra vita quotidiana e imprese cavalleresche evocate da […]

Il monastero in festa

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria di 1° Secondaria di 2° Visita teatralizzata
Per le monache di clausura la vita scorreva tra preghiera, lavoro e studio. La quiete si interrompeva poche volte nell’anno, in occasione della celebrazione di grandi feste religiose, come il Natale, la Pasqua o la cerimonia della dedicataria del cenobio, Santa Giulia. La narrazione accompagna il visitatore in un graduale immergersi nell’atmosfera della grande festa, […]

Restare o partire

Pubblicato da
Per le scuole Primaria Secondaria di 1° Secondaria di 2° Visita teatralizzata
Partendo dall’osservazione del dipinto I profughi di Parga di Francesco Hayez, il percorso sollecita riflessioni sulle difficili condizioni di vita degli strati sociali più umili dell’Italia di fine Ottocento. Il tema viene indagato da prospettive diverse, con uno sguardo particolare rivolto all’aspetto emotivo dell’abbandono della propria terra, analizzandone differenze e connessioni con il nostro tempo.

Abitare l’arte | In collaborazione con Fondazione Paolo e Carolina Zani

Pubblicato da
Per le scuole Primaria Secondaria di 1° Secondaria di 2° Visita teatralizzata Percorso tematico
Arte è…COLLEZIONARE Fondazione Paolo e Carolina Zani, prestigiosa istituzione culturale attiva sul territorio attraverso la Casa Museo di Cellatica, ha recentemente aderito al progetto Alleanza per la Cultura, promosso da Fondazione Brescia Musei. Un partenariato che, oltre ad arricchire l’offerta museale bresciana, intende avviare percorsi condivisi di fruizione culturale, rafforzando la partecipazione attiva alla vita […]