Condividi
Chiudi
Dove
Santa Giulia
Durata
1,5
Prezzo
6,5
Prezzo Infanzia
3,5 €
Codice
A45L

In epoca romana erano l’imperatore e la sua famiglia a dettare le mode, adottando studiati look che intendevano interpretare le caratteristiche del momento storico in cui vivevano. Per i sudditi romani ‘essere alla moda’ significava conformarsi allo stile dei regnanti, vestire e pettinarsi come loro. La moda dunque era più una questione sociale che un’espressione della propria personalità. Nella fase pratica del percorso gli studenti elaboreranno l’immagine di un patrizio e di una matrona romana.

Potrebbero interessarti

PAESAGGI VERTICALI

Pubblicato da
PAESAGGI VERTICALILaboratorio per le scuole secondarie di 1° e 2°Partendo dalla ricerca artistica dei grandi fotografi presenti in mostra che hanno dedicato la loro vita alla rappresentazione delle montagne e delle genti che le abitano, un laboratorio magico che attraverso la tecnica del frottage e del pop up darà vita a fantastiche montagne “da viaggio”. […]

CHI ABITA LA MONTAGNA

Pubblicato da
CHI ABITA LA MONTAGNALaboratorio per le scuole primarieIl grande fotografo Martin Chambi ha dedicato molti scatti ad immortalare la vita e i costumi dei popoli andini. Un mondo difficile a due passi dal cielo, costellato da animali insoliti e da figure in abiti dai colori sgargianti. Osservando le fotografie diamo forma, attraverso un collage di […]

RACCONTARE LE MONTAGNE

Pubblicato da
RACCONTARE LE MONTAGNEVisita guidata per le scuole primarie e secondarie di 1° e 2°Una visita guidata per immergersi nella poesia della montagna, scoprendo paesaggi, forme, luci e volti immortalati da veri “mostri sacri” della fotografia del ‘900. Le immagini più iconiche di Martin Chambi, Vittorio Sella e Ansel Adams saranno le protagoniste del percorso che […]