Condividi
Chiudi
Dove
Santa Giulia
Durata
1,5
N° Partecipanti
min 15 - max 25
Prezzo
ingresso al museo € 3 cad. - visita guidata € 80 a gruppo
Codice
A6V

Seguendo un percorso cronologico compreso tra l’XI e l’inizio del XV sec., la visita comprende opere provenienti dagli edifici che sintetizzano la complessa organizzazione sociale, spirituale e politica cittadina nel Basso Medioevo. Dalle protomi leonine, ai telamoni e i capitelli figurati che ornavano il palazzo comunale del Broletto, passando per rilievi ornamentali, affreschi, mensole e altre decorazioni provenienti dell’antica cinta muraria, da edifici pubblici della città, conventi e palazzi signorili. La visita si conclude con il meraviglioso oratorio romanico di Santa Maria in Solario ricco di affreschi, nel quale è conservata la preziosissima Croce di Desiderio.

Potrebbero interessarti

TENDERE UN FILO

Pubblicato da
TENDERE UN FILOlaboratorio per la primaria e secondaria di 1° e 2°L’arte della tessitura ispirata a due maestri contemporanei: Alighiero Boetti e Maria Lai. Un percorso per sperimentare il potere evocativo di questa antichissima arte, perché tendere un filo non produce solo splendidi tappeti, ma crea racconti e legami.Durata: ore 1.30 e comprende la visita […]

TESSERE L’ARMONIA

Pubblicato da
TESSERE L’ARMONIAVisita guidata per la primaria e secondaria di 1° e 2°Immergiamoci nella spettacolare installazione/allestimento opera dell’artista LETIA per salpare verso oriente e per tornarne trasformati, passando da un giardino all’altro, intessendo legami culturali, carichi di dialogo e armonia. Un viaggio sensoriale che ripercorre l’antica via della seta tra antiche epopee e sguardi contemporanei.Durata: ore […]

PAESAGGI VERTICALI

Pubblicato da
PAESAGGI VERTICALILaboratorio per le scuole secondarie di 1° e 2°Partendo dalla ricerca artistica dei grandi fotografi presenti in mostra che hanno dedicato la loro vita alla rappresentazione delle montagne e delle genti che le abitano, un laboratorio magico che attraverso la tecnica del frottage e del pop up darà vita a fantastiche montagne “da viaggio”. […]