Dove
Santa Giulia
Durata
1,5
N° Partecipanti
min 15 - max 25
Prezzo
ingresso al museo € 3 cad. - visita guidata € 80 a gruppo
Codice
A6V
Seguendo un percorso cronologico compreso tra l’XI e l’inizio del XV sec., la visita comprende opere provenienti dagli edifici che sintetizzano la complessa organizzazione sociale, spirituale e politica cittadina nel Basso Medioevo. Dalle protomi leonine, ai telamoni e i capitelli figurati che ornavano il palazzo comunale del Broletto, passando per rilievi ornamentali, affreschi, mensole e altre decorazioni provenienti dell’antica cinta muraria, da edifici pubblici della città, conventi e palazzi signorili. La visita si conclude con il meraviglioso oratorio romanico di Santa Maria in Solario ricco di affreschi, nel quale è conservata la preziosissima Croce di Desiderio.