Condividi
Chiudi
Dove
Museo di Santa Giulia
Durata
1 ora e 30 minuti
N° Partecipanti
min 15 - max 25
Prezzo
Costi: € 7,50 studente

TUTELARE IL PATRIMONIO tra recupero e conservazione logo carabinieri

percorso tematico per primaria, secondaria di 1° e 2°
Una nuova attività che, grazie alla collaborazione con il Comando dei Carabinieri per la tutela del Patrimonio, illustra le azioni necessarie per tutelare il patrimonio e per preservare le opere d’arte dalla scomparsa o dal mercato illecito e offre la straordinaria possibilità di accedere ai depositi di pittura antica, moderna e arti applicate dei Musei Civici per parlare delle pratiche conservative che permettono la sopravvivenza dell’arte.

Potrebbero interessarti

NOTTE AL MUSEO SCUOLE !

Pubblicato da
NOTTE AL MUSEO SCUOLE ! Un’idea nuova, originale e avvincente per la gita scolastica: l’opportunità di trascorre una notte avventurosa insieme ai propri compagni, di addormentarsi nelle splendide sale della Pinacoteca, scoprendo in modo inedito uno straordinario Museo cittadino.Due proposte dal tramonto all’alba per risolvere misteri e superare prove da “veri maestri” aiutando Paolina Tosio […]

DISEGNI DINAMICI | Mostra Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti

Pubblicato da
DISEGNI DINAMICIlaboratorio per la secondaria di 2°Come possiamo rendere dinamica un’immagine? Impariamo la tecnica del Flipbook, un sistema semplice ma di grande soddisfazione per approcciare il disegno animato. Questo sistema grafico, che ha una lunga storia, può essere oggi approcciato trasformando il proprio smartphone in una tavola luminosa grazie a un’applicazione scaricabile gratuitamente. Informazioni Appuntamento […]

DIPINGERE LA MUSICA | Mostra Lorenzo Mattotti. Storie, ritmi, movimenti

Pubblicato da
DIPINGERE LA MUSICAlaboratorio per la secondaria di 1°La musica è una grande fonte di ispirazione per Mattotti, sia come soggetto delle sue opere sia come colonna sonora durante il lavoro. Un laboratorio per creare un legame profondo tra suono e colore: come posso dipingere la musica? InformazioniAppuntamento presso la biglietteria del Museo di Santa GiuliaDurata: […]