Chagall – malevich
12 Gennaio 2016 - 21:00

Mentre la tempesta della rivoluzione infiamma la tranquilla vita di provincia di Vitebsk, Belle Chagall, prima moglie e unico e intenso amore del pittore russo, è impegnata a salvare dal baratro della depressione il suo brillante marito. La storia di amore ardente e tormentato di Bella è raccontata sullo sfondo della rivalità storica tra Chagall e il suo antipode genio, Kazimir Malevich, due figure opposte sia nel temperamento che nel modo di porsi nei confronti degli allievi; Chagall è molto attento ai propri studenti, mentre Malevich tratta loro come se fossero dei soldatini a cui deve inculcare esclusivamente l’idea dell’arte astratta.
Il celebre regista russo, Alexander Mitta, dopo dieci anni di assenza dal mondo del cinema, ritorna con un capolavoro che affronta i conflitti tra i due grandi artisti russi Marc Chagall e Kazimir Malevich sullo sfondo dei primi anni del dominio dei Soviet.
Il primo biopic cinematografico su Marc Chagall che ritrae intensamente il mondo del pittore russo e il suo mito all’interno della storia dell’arte.
Proiezione speciale in occasione della grande mostra Marc Chagall. Anni russi 1907 – 1924, al Museo di Santa Giulia dal 20 novembre 2015 al 15 febbraio 2016.
La proiezione sarà accompagnata da una conversazione tra Luigi Di Corato – Direttore della Fondazione Brescia Musei e Giacinto Di Pietrantonio – Direttore della GAMeC
Ingresso 3,00 euro.
Film in lingua originale sottotitolato in italiano.
In virtù della collaborazione nata tra Bergamo e Brescia in occasione delle due mostre in corso – Malevich presso la Gamec fino al 17 gennaio e Marc Chagall. Anni russi 1907 – 1924 presso Museo di Santa Giulia fino al 15 febbraio- il film verrà proprosto anche a Bergamo venerdì 15 gennaio alle 17.30 presso l'Auditorium di Piazza Libertà.