Come si diventava cavalieri in età medievale? Quale importanza aveva il loro ruolo nella società? Di quanti pezzi era composta un’armatura e come si chiamavano? Un itinerario per tuffarsi in un passato leggendario da rievocare anche attraverso una so...
Soldati e cavalieri indossarono per lungo tempo l’armatura nei combattimenti, fino a che l’invenzione ma soprattutto la diffusione delle armi da fuoco, non la resero ingombrante e inutile. L’itinerario affronta il tema di giostre, tornei e cerimonie ...
Chi si aggira con fare misterioso nelle sale del museo? Chi sollecita continui interrogativi sui preziosi e rari oggetti esposti? Questi, indagati con occhio attento in compagnia dell’insolito personaggio, ci parlano della vita di figure rappresentat...
Quale funzione aveva la fortezza sul Colle Cidneo? Era abitata da re e regine o da soldati e condottieri? Quali personaggi avranno percorso gli ambienti, i viali e i camminamenti del Castello? Per ricreare le figure evocate, ogni bambino traccerà il ...
Esercitiamoci a contare in una divertente passeggiata nel Museo. Quanti soldati formano un drappello? Quanti anellini ha una cotta? Di quanti pezzi è fatta un’armatura? Un modo diverso per esplorare l’affascinante collezione Marzoli.
Per le scuole Secondaria 2° Secondaria 1°
Laboratorio
Speciale Mostre
Visita alla mostra “Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo 1512 -1552” + pausa pranzo libera + laboratorio al Museo delle Armi Luigi Marzoli "Armi e Armature di Lusso"
Per le scuole Secondaria 2°
Progetti di collaborazione
UN CASTELLO DA VIVERE!Proposta per le scuole secondarie di 2° di Brescia e Provincia La Palazzina ex Ufficiali è stata completamente rinnovata nel 2023 da un’importante opera di restauro attuata dal Comune di Brescia in collaborazione con la Pr...
Pubblicato da
Dal 01 Dicembre 2024 al 31 Dicembre 2025
Visite guidate
Adulti
Visite guidate ai Musei
Visita al Museo delle Armi “Luigi Marzoli”, che ospita una delle più pregiate raccolte europee di armature e armi antiche, che raccontano la lunghissima tradizione armiera bresciana documentando l’evoluzione tecnologica e artistica ...
Pubblicato da
Dal 26 Gennaio 2025 al 28 Dicembre 2025
Per tutti
Visite guidate
Adulti
Visite guidate ai Musei
Visite guidate alla scoperta delle collezioni e del patrimonio custodito nei Musei Civici.Le visite si tengono sempre, ogni domenica ore 11.00, senza un numero minimo di partecipanti.La prenotazione non è obbligatoria, ma consigliata: i posti sono li...