La pantera delle nevi
19 Giugno 2023 - 21:30
Due esploratori partono alla volta del Tibet: il fotografo naturalista Vincent Munier e l’autore Sylvain Tesson sono alla ricerca della pantera delle nevi – uno dei più grandi e rari felini che la fauna terrestre abbia mai conosciuto. La pantera diventa il simbolo di un viaggio alla scoperta di sé stessi e di un luogo incontaminato. Musica di Warren Ellis e Nick Cave. Miglior Documentario al Trento Film Festival 2022

Info
La Pantera delle Nevi è un documentario ambientato in Tibet, sull’altopiano innevato: un habitat del tutto selvaggio, governato dalle sue creature. Due esploratori partono alla volta di quel luogo misterioso: il fotografo naturalista Vincent Munier e l’autore Sylvain Tesson sono infatti alla ricerca della pantera delle nevi – uno dei più grandi e rari felini che la fauna terrestre abbia mai conosciuto. La pantera diventa essa stessa il simbolo di un viaggio alla scoperta di sé stessi, di un luogo incontaminato, lontano da spazio e tempo, disarmante e inesplorato.
Miglior Documentario ai Premi César 2022, Miglior Documentario di Esplorazione e Avventura al Trento Film Festival 2022. Festival di Cannes 2021.
La rassegna è realizzata in collaborazione Brescia Photo Festival e con CAI – Club Alpino Italiano, Sezione di Brescia.
Ingresso ridotto per tutti i soci CAI.
Trailer

Photogallery
Luce della montagna al cinema
Sei importanti film per affrontare il tema della montagna e della sua rappresentazione. Ad accompagnare la grande mostra Luce della Montagna, Fondazione Brescia Musei propone al cinema Nuovo Eden sei lavori che, da marzo a fine stagione, trasporteranno lo spettatore in spettacolari ambientazioni, in luoghi remoti e selvaggi.
La rassegna è realizzata in collaborazione Brescia Photo Festival e con CAI – Club Alpino Italiano, Sezione di Brescia.
Ingresso ridotto per tutti i soci CAI.

L’Eden d’estate 2023. Il cinema al Museo
È di nuovo estate!
È di nuovo L’Eden d’estate!
Dal 9 giugno al 7 settembre torna la rassegna di cinema all’aperto del cinema Nuovo Eden nel Museo di Santa Giulia (Parco del Viridarium).
Un’estate di grande cinema sotto le stelle della città.
