Museo delle Armi Luigi Marzoli e giro esterno delle fortificazioni

Pubblicato da
Visite guidate Adulti Visite guidate ai Musei
Visita al Museo delle Armi “Luigi Marzoli”, che ospita una delle più pregiate raccolte europee di armature e armi antiche, che raccontano la lunghissima tradizione armiera bresciana documentando l’evoluzione tecnologica e artistica ...

Torre dei prigionieri

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1° Percorsi speleologici
Un viaggio nella storia di uomini che hanno vissuto, combattuto e sofferto tra le mura del Castello: visita alla Torre dei Prigionieri, alle gallerie buie retrostanti. (I ragazzi devono essere muniti di torcia).

Il triangolo fortificato

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1° Percorsi speleologici
Nella zona centrale del Castello si può esplorare quello che resta del famoso camminamento coperto che collegava la Strada del Soccorso con il cuore del Castello: il Mastio. Si accede così al triangolo fortificato, dove la Torre di Mezzo e la Torre C...

Torre dei francesi e la scala ritrovata

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1° Percorsi speleologici
Dopo due mesi di lavori gli speleologi dell’Associazione Speleologica Bresciana hanno portato alla luce una scala di 38 gradini, collocata all’interno della Torre dei Francesi. E’ stato scoperto un nuovo livello, completamente visibile e percorribile...

Esploriamo il Castello

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1° Infanzia Percorsi speleologici
A zonzo nel gigante fortificato, si ripercorrono i passaggi, le gallerie e i camminamenti che videro l’avvicendarsi di generazioni di soldati; le torri e le casematte che ospitarono turni di guardia e dolorose prigionie; gli antichi magazzini che sop...

Museo delle Armi e giro esterno delle fortificazioni

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1° Visite guidate ai Musei
Visita al Museo delle Armi “Luigi Marzoli”, che ospita una delle più pregiate raccolte europee di armature e armi antiche, che raccontano la lunghissima tradizione armiera bresciana documentando l’evoluzione tecnologica e artistica ...

Museo del Risorgimento e giro esterno delle fortificazioni

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1° Visite guidate ai Musei
Il Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia ha riaperto i battenti a gennaio 2023, dopo vent’anni di chiusura, nel Grande Miglio del Castello con un allestimento innovativo e immersivo. Frutto di un lungo lavoro storiografico e progettuale, il nuovo ...

Il Castello: da Rocca militare a luogo di svago e cultura

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria 2° Secondaria 1° Percorso tematico
Una passeggiata dal portone d’ingresso del Castello all’Arce, attraverso discese, torri e gallerie, ricostruisce la storia di questa poderosa fortezza, teatro nel corso dei secoli di episodi cruciali per la storia di Brescia. Il percorso permette ino...

Tracce e memorie risorgimentali in Castello

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria 2° Secondaria 1° Percorso tematico
Il percorso itinerante tra le strutture della fortezza, ripercorre gli avvenimenti de Le Dieci Giornate di Brescia, l’episodio risorgimentale più significativo vissuto dalla nostra città. Attraverso la lettura di brani di cronisti dell’epoca, delle e...

Storia e storie del Castello

Pubblicato da
Per le scuole Primaria Infanzia Percorso tematico
I Musei sono spesso ospitati in luoghi nati per svolgere altre funzioni. Il percorso propone un viaggio alla scoperta della lunga storia del Castello di Brescia, dei suoi precedenti abitanti, delle trasformazioni d’uso che ha subito nel tempo: da roc...

Mutazioni. Tavolozze cromatiche, materiche, odorose

Pubblicato da
Per le scuole Primaria Laboratorio
La percezione soggettiva degli ambienti naturali dipende da ciò che attira la nostra attenzione e stimola i nostri sensi. L’indagine scientifica, con l’osservazione e la catalogazione, porta alla conoscenza dei materiali e dei vegetali che ci circond...

A passo di “zampa”. Micro-tracce | micro-segni

Pubblicato da
Per le scuole Primaria Laboratorio
Un’impronta ci comunica una presenza, un passaggio: ogni piccolo o grande animale che vive o passa sul colle Cidneo lascia le proprie tracce, le proprie scie, dentro e sopra la terra, sugli alberi, sulle pietre antiche… Nella pratica di laboratorio, ...

Luce come materia

Pubblicato da
Per le scuole Primaria Secondaria 1° Laboratorio
Nella prima fase di laboratorio si indagano superfici artificiali e materiali naturali constatando come questi mutino percettivamente in consistenza, densità e tonalità di colore in relazione alla luce, proiettata sopra o sotto di essi, a seconda anc...

Esplorando nuovi mondi | In collaborazione con il Museo di Scienze Naturali di Brescia

Pubblicato da
Per le scuole Primaria Secondaria 1° Progetti di collaborazione Laboratorio
La stimolante collaborazione tra Fondazione Brescia Musei ed il Museo di Scienze Naturali di Brescia si arricchisce quest’anno di un suggestivo percorso esperienziale e di conoscenza che unisce mitologia, arte, astronomia con divertenti esperimenti e...

Incroci | Visite guidate in lingua

Pubblicato da
Per tutti Visite guidate Adulti Visite guidate ai Musei Intercultura
CALENDARIO VISITE IN LINGUA INCROCI 2023 Il servizio permanente di visite guidate mensili condotte da mediatori culturali originari di paesi diversi, nella loro lingua madre (ucraino, ungherese, russo, ghanese, arabo, urdu, rumeno, cingalese, spagnol...

TESSERE L’ARMONIA

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1° Speciale Mostre
TESSERE L’ARMONIAVisita guidata per la primaria e secondaria di 1° e 2°Immergiamoci nella spettacolare installazione/allestimento opera dell’artista LETIA per salpare verso oriente e per tornarne trasformati, passando da un giardino all&#...

TENDERE UN FILO

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1° Speciale Mostre
TENDERE UN FILOlaboratorio per la primaria e secondaria di 1° e 2°L’arte della tessitura ispirata a due maestri contemporanei: Alighiero Boetti e Maria Lai. Un percorso per sperimentare il potere evocativo di questa antichissima arte, perché te...

Visita completa agli esterni del Castello

Pubblicato da
Visite guidate Adulti
Una passeggiata in Castello fino all’Arce, attraverso discese, torri e gallerie ricostruisce la storia della poderosa fortezza teatro nei secoli di episodi cruciali per la storia di Brescia, permettendone una rilettura come bene culturale, patr...

Visita completa agli esterni del Castello

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1° Infanzia Visite guidate ai Musei
Una passeggiata in Castello fino all’Arce, attraverso discese, torri e gallerie ricostruisce la storia della poderosa fortezza teatro nei secoli di episodi cruciali per la storia di Brescia, permettendone una rilettura come bene culturale, patrimonio...

Giovedì, sul far della sera… | ALLA SCOPERTA DI DAVIDE RIVALTA

Pubblicato da Dal 01 Giugno 2023 al 04 Gennaio 2024
Per tutti Visite guidate Adulti Visite guidate alla Mostre Visita tematica al Museo Speciale Mostre
Visite guidate: dal 1 giugno, ogni 1° e 3° giovedì del mese, ore 15.30. Speciale appuntamento domenica 10 settembre, ore 15.30