Museo delle Armi Luigi Marzoli e giro esterno delle fortificazioni

Pubblicato da
Visite guidate Castello
Una passeggiata in Castello fino all’Arce, attraverso discese, torri e gallerie, ricostruisce la storia della poderosa fortezza, teatro nei secoli di episodi cruciali della storia di Brescia. L’itinerario si completa con la visita alla collezione di armi e armature antiche custodite Museo delle Armi Luigi Marzoli.Informazioni:Ad ogni gruppo verrà concessa 1 gratuità per l’accompagnatoreSupplementi: Lingua […]

Itinerario- Città medievale e Castello

Pubblicato da
Visite guidate Castello Città
L’itinerario prevede la visita ai principali edifici di Brescia medievale: partendo da piazza Paolo VI su cui affacciano Il Broletto, la Rotonda o Duomo vecchio, si prosegue verso l’antica Torre di Porta Bruciata con la sorprendente chiesa di San Faustino in Riposo. Percorrendo l’antico corso delle Mercanzie, oggi corso Goffredo Mameli, cuore pulsante della vita […]

Itinerario- città rinascimentale e Museo delle Armi Luigi Marzoli

Pubblicato da
Visite guidate Castello Città
Il percorso prevede la visita ai principali edifici di Brescia rinascimentale: si parte dalla splendida Piazza Loggia con l’imponente Palazzo della Loggia, oggi Municipio, il Monte vecchio di Pietà con la raffinata Loggetta e il lapidarium primo “museo archeologico” senza precedenti storici, e infine la torre con il grande orologio astronomico. Si prosegue verso Piazza […]

Caccia all’indizio

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria di 1° Secondaria di 2° Laboratorio didattico
MUSEO DEL RISORGIMENTO Per importanti lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza è chiuso durante l’anno scolastico 2018/2019. Nelle sale rinnovate del museo i ragazzi sono stimolati a indagare alcune immagini in cui figurano dettagli fotografici, tolti da opere esposte, e a formulare ipotesi che nascono dall’attenta osservazione di ogni minimo particolare. Le soluzioni trovate […]

Indovina chi?

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria di 1° Secondaria di 2° Visita teatralizzata
MUSEO DEL RISORGIMENTO Per importanti lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza è chiuso durante l’anno scolastico 2018/2019. Un autorevole personaggio conduce gli studenti in un coinvolgente viaggio a ritroso nel tempo tra i dipinti, gli oggetti e i rari cimeli esposti nel museo. Questi, indagati con attenzione dall’occhio esperto della guida, ci parlano delle […]

Torre dei progionieri

Pubblicato da
Per le scuole Infanzia Primaria Secondaria di 1° Secondaria di 2° Percorso speleologico
Un viaggio nella storia di uomini che hanno vissuto, combattuto e sofferto tra le mura del Castello: visita alla Torre dei Prigionieri, alle gallerie buie retrostanti. (I ragazzi devono essere muniti di torcia).

Il triangolo fortificato

Pubblicato da
Per le scuole Infanzia Primaria Secondaria di 1° Secondaria di 2° Percorso speleologico
Nella zona centrale del Castello si può esplorare quello che resta del famoso camminamento coperto che collegava la Strada del Soccorso con il cuore del Castello: il Mastio. Si accede così al triangolo fortificato, dove la Torre di Mezzo e la Torre Coltrina sono le protagoniste assolute.

Torre dei francesi e la scala ritrovata

Pubblicato da
Per le scuole Infanzia Primaria Secondaria di 1° Secondaria di 2° Percorso speleologico
Dopo due mesi di lavori gli speleologi dell’Associazione Speleologica Bresciana hanno portato alla luce una scala di 38 gradini, collocata all’interno della Torre dei Francesi. E’ stato scoperto un nuovo livello, completamente visibile e percorribile.

Esploriamo il Castello

Pubblicato da
Per le scuole Infanzia Primaria Secondaria di 1° Secondaria di 2° Percorso speleologico
A zonzo nel gigante fortificato, si ripercorrono i passaggi, le gallerie e i camminamenti che videro l’avvicendarsi di generazioni di soldati; le torri e le casematte che ospitarono turni di guardia e dolorose prigionie; gli antichi magazzini che soppiantarono le cisterne romane. (I ragazzi devono essere muniti di torcia)

Museo delle Armi e giro esterno delle fortificazioni

Pubblicato da
Per le scuole Primaria Secondaria di 1° Secondaria di 2° Visite guidate
Una passeggiata in Castello fino all’Arce, attraverso discese, torri e gallerie, ricostruisce la storia della poderosa fortezza, teatro nei secoli di episodi cruciali della storia di Brescia. L’itinerario si completa con la visita alla collezione di armi e armature antiche custodite Museo delle Armi Luigi Marzoli.

Itinerario- Museo delle Armi, fortificazioni e centro storico

Pubblicato da
Per le scuole Primaria Secondaria di 1° Secondaria di 2° Visite guidate
L’itinerario si snoda cronologicamente nelle quattro piazze principali cittadine: s’inizia da Piazza del Foro, sulla quale si affacciano i monumenti simbolo dell’antica Brixia, come il Capitolium, tempio principale della città. La visita prosegue poi in Piazza Paolo VI con il Duomo in stile romanico, la cosiddetta “Rotonda”, e il secentesco Duomo Nuovo. Ci si sposta […]

Il Castello: da Rocca militare a luogo di svago e cultura

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria di 1° Secondaria di 2° Percorso tematico
Una passeggiata dal portone d’ingresso del Castello all’Arce, attraverso discese, torri e gallerie, ricostruisce la storia di questa poderosa fortezza, teatro nel corso dei secoli di episodi cruciali per la storia di Brescia. Il percorso permette inoltre di rileggerlo nella sua complessità come bene culturale, patrimonio di tutti i cittadini.

Tracce e memorie risorgimentali in Castello

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria di 1° Secondaria di 2° Percorso tematico
Il percorso itinerante tra le strutture della fortezza, ripercorre gli avvenimenti de Le Dieci Giornate di Brescia, l’episodio risorgimentale più significativo vissuto dalla nostra città. Attraverso la lettura di brani di cronisti dell’epoca, delle epigrafi murate nella fortezza e la visione diretta dei luoghi storici dove si sono consumati gli eventi, l’itinerario rievoca emotivamente, i […]

Compleanno_ TI SFIDO A TROVARMI! Esperimenti di mimetismo

Pubblicato da
Per le scuole Laboratorio didattico
Un gioco divertente: nascondersi e confondersi negli spazi verdi del Castello. Ispirandosi alle tecniche di mimetismo adottate da alcuni animali ma anche a una strategia creativa di artisti contemporanei: proviamo a mimetizzarci fra muri, piante e rocce di questo luogo straordinario.

Storia e storie del Castello

Pubblicato da
Per le scuole Infanzia Primaria Percorso tematico
I Musei sono spesso ospitati in luoghi nati per svolgere altre funzioni. Il percorso propone un viaggio alla scoperta della lunga storia del Castello di Brescia, dei suoi precedenti abitanti, delle trasformazioni d’uso che ha subito nel tempo: da rocca militare a luogo di svago e cultura.

Armi e armature di lusso

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria di 1° Secondaria di 2° Laboratorio didattico
Nel passato la nobiltà era solita acquistare armi e armature raffinatissime, firmate dagli artigiani più in voga, come simbolo tangibile del loro status. Nel tardo Cinquecento, in epoca manierista, si annoverano le armi più lussuose mai prodotte, decorate con tecniche elaborate come lo sbalzo e l’agemina, e impreziosite con oro, argento, sete e velluti tinti. […]

Mutazioni. Tavolozze cromatiche, materiche, odorose

Pubblicato da
Per le scuole Primaria Laboratorio didattico
La percezione soggettiva degli ambienti naturali dipende da ciò che attira la nostra attenzione e stimola i nostri sensi. L’indagine scientifica, con l’osservazione e la catalogazione, porta alla conoscenza dei materiali e dei vegetali che ci circondano. Sperimentare modi e strumenti che l’arte usa per “raccontare” il paesaggio allarga ancor più la ricerca: come gli […]

A passo di “zampa”. Micro-tracce | micro-segni

Pubblicato da
Per le scuole Primaria Laboratorio didattico
Un’impronta ci comunica una presenza, un passaggio: ogni piccolo o grande animale che vive o passa sul colle Cidneo lascia le proprie tracce, le proprie scie, dentro e sopra la terra, sugli alberi, sulle pietre antiche… Nella pratica di laboratorio, da “naturalisti” che osservano e scoprono l’habitat del colle, ci si trasforma in “artisti” che […]

Luce come materia

Pubblicato da
Per le scuole Primaria Secondaria di 1° Laboratorio didattico
Nella prima fase di laboratorio si indagano superfici artificiali e materiali naturali constatando come questi mutino percettivamente in consistenza, densità e tonalità di colore in relazione alla luce, proiettata sopra o sotto di essi, a seconda anche della loro permeabilità. La sperimentazione continua con la scoperta di altre possibilità creative relative alla luce attraverso micro […]

Esplorando nuovi mondi | In collaborazione con il Museo di Scienze Naturali di Brescia

Pubblicato da
Per le scuole Primaria Secondaria di 1° Laboratorio didattico
Arte è…ASTRONOMIA La stimolante collaborazione tra Fondazione Brescia Musei ed il Museo di Scienze Naturali di Brescia si arricchisce quest’anno di un suggestivo percorso esperienziale e di conoscenza che unisce mitologia, arte, astronomia con divertenti esperimenti ed esperienze pratiche.Entrambe le proposte si tengono in Castello, ambiente di apprendimento, punto di osservazione possibile e scenario di […]

Itinerario – Fortificazioni del Castello e Museo delle Armi Luigi Marzoli e Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia

Pubblicato da
Visite guidate Castello Città
Una passeggiata emozionante attraverso ponti levatoi, torri e gallerie, alla scoperta del Castello, fino all’Arce per visitare la preziosa collezione di armi e armature antiche del Museo delle Armi Luigi Marzoli e al nuovo Museo del Risorgimento Leonessa D’Italia Informazioni:Ad ogni gruppo verrà concessa 1 gratuità per l’accompagnatore Supplementi: Lingua straniera € 15

Cidcrea | In collaborazione con l’Associazione Amici del Cidneo Onlus

Pubblicato da
Per le scuole Primaria Secondaria di 1° Laboratorio didattico
Continua, anche per questo nuovo anno scolastico, la partnership tra l’Associazione Amici del Cidneo onlus e Fondazione Brescia Musei per il progetto CIDCREA, proposta educativa che ha come protagonista il Castello, nel quale si intrecciano e si completano cultura storico-artistica, aspetti scientifici e ambientali e utilizzo consapevole della tecnologia.La proposta si articola in tre laboratori […]

Dentro la Fortezza | In collaborazione con l’Associazione Speleologica Bresciana

Pubblicato da
Per le scuole Infanzia Primaria Secondaria di 1° Secondaria di 2°
Fondazione Brescia Musei propone, grazie alla collaborazione con l’Associazione Speleologica Bresciana, un modo diverso di conoscere il Castello e i suoi segreti. Si tratta di originali itinerari ambientali e didattici per intraprendere un viaggio nel passato all’interno degli ambienti (torri, casematte, gallerie, camminamenti e bastioni) che hanno fatto della rocca Cidnea una fortezza inespugnabile per […]

PASSEGGIANDO IN CASTELLO. Tra armi, armature, torri e bastioni

Pubblicato da
Per tutti Adulti
Una passeggiata in Castello fino all’Arce, attraverso discese, torri e gallerie, ricostruisce la storia della poderosa fortezza, teatro nei secoli di episodi cruciali della storia di Brescia. L’itinerario si completa con la visita alla collezione di armi e armature antiche custodite Museo delle Armi “Luigi Marzoli”.

Under 5 | SON TUTTE BELLE LE MAMME DEL MONDO

Pubblicato da 13 Maggio 2023 - 10:30
Per tutti Bambini e Famiglie Under 5
Sabato 13 Maggio, ore 10.30SON TUTTE BELLE LE MAMME DEL MONDO Castello di Brescia Per famiglie con bambine e bambine dai 3 ai 5 anniSi comincia con una passeggiata tra i viali dei giardini del Castello popolati dagli incredibili animali dell’artista Davide Rivalta, ispirati a quelli che abitavano lo zoo del Castello molti anni fa. […]