
Una bella occasione per visitare il Museo di Santa Giulia, il Parco archeologico di Brescia romana, la Pinacoteca Tosio Martinengo e il Museo delle Armi Luigi Marzoli in Castello.
l giorni di Pasqua e Pasquetta la Pinacoteca Tosio Martinengo sarà visitabile con uno speciale biglietto ridotto a 5 euro. Vieni scoprire il nuovo allestimento dedicato alla pittura del Settecento e partecipa alla visita guidata Pasquetta in Pinacoteca!
Domenica 17 aprile, ore 11.00
Il mondo secondo i Weston | Visita guidata alla mostra
Museo di Santa Giulia
Speciale visita guidata di Pasqua dedicata alla mostra WESTON. Edward, Brett, Cole, Cara. Una dinastia di fotografi.
Un omaggio a Edward Weston, uno dei maestri del Novecento: una esposizione originale e inedita, sviluppata con gli eredi del celebre fotografo. Al termine della visita guidata i visitatori potranno visitare in autonomia la mostra “Lo sguardo restituito”.
Biglietti: € 8,00 biglietto ridotto; € 6.50 contributo guida.
Lunedì 18 aprile, ore 11.00
Pasquetta in Pinacoteca!
Pinacoteca Tosio Martinengo
Una coinvolgente visita guidata alla scoperta della Pinacoteca Tosio Martinengo e del rinnovato allestimento dedicato ai dipinti delle sale del Settecento che, oltre a vedere il ricollocamento delle collezioni e l’esposizione di opere fino a ora custodite nei depositi, si è arricchito di 11 prestigiose acquisizioni.
Biglietti: biglietto d’ingresso ridotto + € 5 contributo guida.
Pasqua e Pasquetta tra Bergamo e Brescia: aperture straordinarie con biglietto ridotto.
PINACOTECA TOSIO MARTINENGO, Brescia
ingresso ridotto €5
ACCADEMIA CARRARA, Bergamo
ingresso ridotto €8
Una gita a Bergamo e a Brescia durante le vacanze di Pasqua: un’opportunità di visita e di scoperta di Accademia Carrara e Pinacoteca Tosio Martinengo, delle loro collezioni e delle novità.
In questa occasione, entrambe le istituzioni museali propongono un’apertura straordinaria con biglietto di ingresso ridotto e attività didattiche per tutti, segnando un altro passo nel percorso di vicinanza verso il 2023, anno in cui Bergamo e Brescia saranno insieme protagoniste di Capitale Italiana della Cultura.