Concorso latino di eccellenza per studenti liceali dell’ultimo e penultimo anno, avente per oggetto la letteratura, la storia e il territorio di Brixia.
Quattro mostre, tre a Brescia e una in programma a Los Angeles da luglio, coronano il grande programma dedicato negli ultimi due anni, da Fondazione Brescia Musei, a uno dei suoi autori più rappresentativi: Giacomo Ceruti.
Martedì 7 febbraio alle ore 18.30 in Pinacoteca Tosio Martinengo verrà presentato il volume Senza posa. Lorenzo Lotto tra Venezia, Bergamo e le Marche di Stefano Zuffi
A Brescia l’evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei, in cui l’arte e la luce si incontrano per dare vita a esperienze uniche.
Progetto “I Longobardi in viaggio verso nuovi scenari”Sono aperte le iscrizioni al bando “I Longobardi in viaggio verso nuovi scenari” rivolto alle scuole italiane di ogni ordine e grado, con lo scopo di favorire la partecipazione degli studenti ad attività didattico-formative e a visite guidate nell’ambito di viaggi di istruzione, nei territori che ospitano i sette gruppi monumentali appartenenti al sito seriale patrimonio […]
In occasione dello spettacolo Tre ritratti progetto site specific per la Pinacoteca Tosio Martinengo attorno a Giacomo Ceruti, ci saranno alcune variazioni di orario: Sabato 4 e domenica 5 febbraio La Pinacoteca Tosio Martinengo chiuderà alle 16.30 (ultimo ingresso alle 15.30)
Un evento eccezionale firmato da Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei segna l’apertura dell’anno in cui Brescia sarà Capitale Italiana della Cultura 2023: l’inaugurazione del nuovo Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia.