Concerto per un albero

Pubblicato da
Sabato 29 marzo, ore 16.00Auditorium di Santa Giulia e Chiostro di San Salvatore A 80 anni dalla devastazione di Hiroshima e Nagasaki, gli Alberi della Pace del chiostrodi San Salvatore, seconda generazione dei Kaki sopravvissuti al disastro nucleare, rappresentano con la loro tenacia e la tenacia di chi li ha fortemente voluti e difesi, la […]

Fondazione Brescia Musei compete per il “Progetto Art Bonus dell’Anno” con Valorizzazione e promozione delle mostre identitarie nella cornice Capitale della Cultura

Pubblicato da
Cosa aspetti? Vota il progetto!C’è tempo fino al 14 aprile Nell’anno della Capitale Italiana della Cultura (BGBS2023), Fondazione Brescia Musei ha inserito nella propria programmazione numerosi eventi espositivi di grande impegno, che si prefiggono di illustrare e approfondire temi e momenti particolarmente caratterizzanti l’identità culturale e artistica bresciana, valorizzando al contempo le collezioni museali e […]

Biglietto Integrato Musei: visitare i musei è ancora più semplice!

Pubblicato da
Al via il Biglietto Integrato Musei: con soli 19 euro, potrai visitare i cinque straordinari Musei Civici di Brescia, per un’esperienza di visita a 360 gradi, valida un intero anno solare. Fondazione Brescia Musei offre ai visitatori interessati alle collezioni permanenti dei Musei Civici di Brescia due differenti tipologie d’ingresso: il Biglietto Integrato Musei e il Biglietto Musei.Entrambi i biglietti hanno durata fino […]

Bauadvisor: il servizio di dog sitting mentre visiti i musei!

Pubblicato da
Cerchi un dog sitter per visitare in tutta tranquillità i musei?Scopri Bauadvisor: il nuovo servizio disponibile presso i Musei Civici di Brescia! Per i visitatori è disponibile il servizio Dogs&Museum. Grazie alla collaborazione con Bauadvisor è possibile affidare i propri cani ad esperti dog sitter e visitare il museo in tranquillità.Maggiori informazioni sul portale BAUADVISOR […]

Presentazione del volume “La storia del Castello di Brescia dal Medioevo all’Ottocento”

Pubblicato da
Da una proficua collaborazione tra Fondazione Brescia Musei e il Dipartimento di Culture e Civiltà dell’Università di Verona, vede la luce il volume La Storia del Castello di Brescia dal Medioevo all’Ottocento, curato da Marco Merlo e Sara Scalia.Il testo ripercorre con l’aiuto di numerosi studiosi di atenei italiani e non solo, l’affascinante storia del […]

CONNESSIONI. CLASSICO><CONTEMPORANEO | Ciclo di incontri

Pubblicato da
Incontri organizzati da Fondazione Mus-e Italia ETS, in collaborazione con Fondazione Brescia Musei, dedicati al confronto tra Arti, Lettere. Società e Costumi. Vite, opere e stili di letterati che hanno influenzato l'arte dall'antico fino all'età moderna e contemporanea, sono affrontati in dialoghi a due voci, con sguardi diversi e originali!

Dal 22 febbraio al MO.CA la mostra “Bielorussia: 30 anni di regime in 30 manifesti” in collaborazione con Fondazione Brescia Musei

Pubblicato da
Sabato 22 febbraio alle ore 17,30 al MO.CA (Palazzo Martinengo Colleoni, via Moretto 78, Brescia) si terrà l’inaugurazione della mostra del grafico bielorusso Arthur Vakarov: “Bielorussia: 30 anni di regime in 30 manifesti”. Saluti iniziali: Federico Manzoni, ViceSindaco Comune di Brescia; Giovanni Rocchi, presidente Ordine degli Avvocati di Brescia; Filippo Perrini, presidente CCDC; Francesca Bazoli, presidente […]

Festa dei Santi Faustino e Giovita 2025 | Speciali appuntamenti

Pubblicato da
Anche quest’anno Fondazione Brescia Musei partecipa alle celebrazioni coordinate dalla Confraternita dei Santi Faustino e Giovita che per l’anno 2025 avranno come filo conduttore “Musica. Respiro dell’anima, essenza della società” tema declinato in un ricco palinsesto di appuntamenti. PROGRAMMA FONDAZIONE BRESCIA MUSEIPER CONFRATERNITA DEI SANTI FAUSTINO E GIOVITA1-15 febbraio 2025